Articoli
Tutti gli articoli di Lucy sui mondi.
Un collasso iniziato 2500 anni fa
In una delle più antiche rappresentazioni dell’attività estrattiva umana possiamo riconoscere le radici della crisi che viviamo, e ripercorrerne la storia.
Articolo
Possiamo riparare il Mediterraneo?
Il nostro mare versa in condizioni critiche. Ma una nuova disciplina scientifica promette di restituirgli salute attraverso il restauro attivo degli ecosistemi.
Articolo
La rivoluzione delle macchine morbide
Il nuovo paradigma della soft robotics non cambia solo il modo in cui usiamo la tecnologia, ma anche come pensiamo e conosciamo il mondo.
Articolo
RNA: il messaggio della vita. Seconda parte
Il gomitolo molecolare dell’acido ribonucleico non si arrotola a caso: la forma e la disposizione dei suoi filamenti sono alla base di funzioni precise ed essenziali per la vita.
Articolo
Il paesaggio personaggio
Che cosa succede alla letteratura quando il suo sfondo abituale fa irruzione tra i protagonisti?
Articolo
Trump minaccia una sentinella climatica
È dal 1958 che l’osservatorio di Mauna Loa misura i gas serra: un compito fondamentale in un luogo strategico, che rischia di essere interrotto dall’attuale amministrazione statunitense.
Articolo
L’anguria spaccata
In Germania la convergenza delle lotte per la Palestina e per il clima divide l’attivismo ambientalista, mentre lo stato tedesco reprime il diritto alla protesta.
Articolo
RNA: il messaggio della vita. Prima parte
Inizia un viaggio alla scoperta delle quattro lettere molecolari che formano le frasi chimiche con le quali ogni cellula del nostro corpo legge, traduce e costruisce se stessa.
Articolo
Buone ragioni per dare fuoco a una Tesla
Un movimento di protesta ha fatto crollare le azioni dell’azienda di Elon Musk. Alla sua base, c’è il rifiuto di una transizione ecologica guidata dalla fame di profitto.
Articolo