# Lucy sui mondi > Parole e conoscenze da tutti i continenti --- ## Pagine - [TP - Registrazione Newsletter Thank you page](https://lucysuimondi.com/registrazione-newsletter-thank-you-page/): La tua iscrizione alla newsletter è stata confermata con successo! Preparati a ricevere direttamente nella tua casella di posta elettronica... - [Newsletter](https://lucysuimondi.com/newsletter/): Newsletter Le newsletter di Lucy sui mondi Newsletter Una balena mi disse Iscriviti alla newsletter di Lucy sui mondi, sarai... - [Termini e Condizioni](https://lucysuimondi.com/lucy-termini-e-condizioni/): Termini e Condizioni TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DEL SITO E DI ABBONAMENTO SEZIONE 1 – AMBITO DI APPLICAZIONE... - [Privacy Policy](https://lucysuimondi.com/privacy-policy/): Privacy Policy INFORMATIVA PRIVACY – SITO WEB – versione 2. 0 – aprile 2025 Lucyonline S. r. l. (“Società”) ti... - [Cookie Policy](https://lucysuimondi.com/cookie-policy/): Cookie Policy di lucysuimondi. com Questo documento contiene informazioni in merito alle tecnologie che consentono a questo Sito Web di... - [FAQ](https://lucysuimondi.com/faq/): Le FAQ di Lucy Cos’è l’abbonamento a Lucy? È il modo per avere contenuti a te riservati di vario tipo... - [Chi siamo](https://lucysuimondi.com/chi-siamo/): Chi siamo Lucy sui mondi è una rivista multimediale che si occupa di mondi reali o possibili con parole e... - [Podcast](https://lucysuimondi.com/podcast/): podcast Tutti i podcast di Lucy sui mondi - [Rubriche](https://lucysuimondi.com/rubriche/): Rubriche Tutte le rubriche di Lucy sui mondi. - [Home page](https://lucysuimondi.com/): Rubriche Vedi tutte le rubriche Rubriche Vedi tutte le rubriche I più letti Newsletter Una balena mi disse Iscriviti alla... - [Video](https://lucysuimondi.com/video/): Video Tutti i video di Lucy sui mondi. - [Articoli](https://lucysuimondi.com/articoli/): Articoli Tutti gli articoli di Lucy sui mondi. - [Autori](https://lucysuimondi.com/autori/): I nostri autori Gli autori di Lucy sono, prima di tutto, persone che ci piacciono. Se vuoi scoprire qualcosa di... - [Documentazione Staff](https://lucysuimondi.com/documentazione-staff/): Documentazione Staff Indice pagine Catalogo UI e Tipografia Catalogo blocchi Istruzioni e Procedure - [Catalogo UI](https://lucysuimondi.com/documentazione-staff/catalogo-ui/): Documentazione Staff Catalogo UI e Tipografia Sistema tipografico huge - Titolo huge h1 - Titolo che va a capo per... - [SP - Offline Splash page](https://lucysuimondi.com/sp-offline-splash-page/): Una nuova esperienza online Stiamo mettendo online il nuovo sito di Lucy Sui Mondi. Vi aspettiamo presto. --- ## Contenuti - [Nuovo cinema amazzonico](https://lucysuimondi.com/nuovo-cinema-amazzonico/): Dopo essere stata a lungo un fondale esotico per storie stereotipate, l'Amazzonia è diventata la protagonista di film girati da... - [Come viaggiano le piante?](https://lucysuimondi.com/come-viaggiano-le-piante/): Nei millenni delle nostre attività abbiamo preso, coltivato e spostato molte specie vegetali. Oggi questi movimenti sono più rapidi, con... - [Femmine e maschi uguali in partenza, ma poi arriva lo stereotipo](https://lucysuimondi.com/femmine-e-maschi-uguali-in-partenza-ma-poi-arriva-lo-stereotipo/): La credenza storica è che i maschi siano più portati nei calcoli e le femmine nelle relazioni sociali. Un nuovo... - [Le Cassandre del clima](https://lucysuimondi.com/le-cassandre-del-clima/): "I quattro che predissero la fine del mondo" (e/o, 2025), romanzo del Rapporto sui limiti dello sviluppo, ripercorre la lunga... - [La de-estinzione è inutile? Chiediamolo a un pollosauro](https://lucysuimondi.com/la-de-estinzione-e-inutile-chiediamolo-a-un-pollosauro/): Sentiamo roboanti annunci sulla resurrezione biologica di metalupi, mammut e dinosauri: sono solo trovate di marketing oppure c'è qualcosa di... - [Lasciamo che i fiumi allaghino le pianure](https://lucysuimondi.com/lasciamo-che-i-fiumi-allaghino-le-pianure/): Le alluvioni ci sono sempre state e hanno plasmato il nostro modo di vedere il mondo. Oggi però sono più... - [I Pfas diminuiranno solo quando studieremo materiali alternativi](https://lucysuimondi.com/i-pfas-diminuiranno-solo-quando-studieremo-materiali-alternativi/): La prima indicazione del rischio di contaminazione è del 1977. Ora le aziende responsabili dei danni dei "forever chemicals" devono... - [500 anni di guerre alla Terra](https://lucysuimondi.com/500-anni-di-guerre-alla-terra/): Dall'inizio dell'età moderna, gli eserciti hanno devastato l'ambiente in cui viviamo su una scala sempre più ampia: oggi dobbiamo disarmarci... - [Il nuovo modo di concepire la materia che vale il Nobel](https://lucysuimondi.com/il-nuovo-modo-di-concepire-la-materia-che-vale-il-nobel/): Il Premio Nobel per la Chimica 2025 è stato assegnato a chi ha inventato e sviluppato i metal–organic frameworks, uno... - [Perché serve una banca mondiale dei microbi](https://lucysuimondi.com/perche-serve-una-banca-mondiale-dei-microbi/): Il microbiota umano è un tesoro che conosciamo poco e che si impoverisce mentre diventiamo una specie urbana. Ma è... - [Il Vajont insegna, ma non ha scolari](https://lucysuimondi.com/il-vajont-insegna-ma-non-ha-scolari/): Più di sessant'anni fa, una catastrofe annunciata uccideva poco meno di 2000 persone e devastava una valle. Oggi ci mostra,... - [Organizzare il dissenso mentre la realtà conflagra](https://lucysuimondi.com/organizzare-il-dissenso-mentre-la-realta-conflagra/): La finzione cola in ogni crepa delle nostre vite e crea nuovi significati collettivi: alcuni sono miti reazionari, altri possono... - [Facciamo pagare le aziende responsabili delle ondate di calore](https://lucysuimondi.com/facciamo-pagare-le-aziende-responsabili-delle-ondate-di-calore/): La scienza ha classificato le compagnie più inquinanti responsabili dei picchi di caldo e quantificato l'impatto di ognuna. Questa lista... - [Una mente fatta di seta](https://lucysuimondi.com/una-mente-fatta-di-seta/): La tela del ragno è una tecnologia vivente intessuta da centinaia di milioni di anni di evoluzione reciproca. La materia,... - [Il respiro di Encelado, luna di Saturno](https://lucysuimondi.com/il-respiro-di-encelado-luna-di-saturno/): La superficie ghiacciata di un satellite lontano mostra segni che possiamo leggere come un esperimento naturale su alcune ipotesi classiche... - [Il sifaka di Tattersall e le miniere d'oro](https://lucysuimondi.com/il-sifaka-di-tattersall-e-le-miniere-doro/): Vivono in una micro regione nel nord del Madagascar, all'interno di un'area protetta a cui difficilmente si poteva accedere. Ma... - [La scienza astronomica è nata per fare l'oroscopo](https://lucysuimondi.com/la-scienza-astronomica-e-nata-per-fare-loroscopo/): Le origini babilonesi dell'astrologia mettono in discussione la separazione assoluta tra spazi siderali e stelle personali che vige nel positivismo... - [Jane delle scimmie](https://lucysuimondi.com/jane-delle-scimmie/): Jane Goodall ha studiato per mezzo secolo l'intelligenza, la gentilezza e la ferocia degli scimpanzé, e ha dedicato gli ultimi... - [L’origine di tutte le piante coltivate. Seconda parte: la persecuzione](https://lucysuimondi.com/lorigine-di-tutte-le-piante-coltivate-seconda-parte-la-persecuzione/): All'apice della sua fama internazionale Nikolaj Vavilov potrebbe lavorare per le migliori università del mondo, ma lui sceglie di perorare... - [Gli uccelli del miele, i pifferai magici africani](https://lucysuimondi.com/gli-uccelli-del-miele-i-pifferai-magici-africani/): In Eswatini, in alcune popolazioni, i più giovani seguono le indicazioni di alcuni volatili che li attirano e li guidano... - [Che ci fa una medusa cinese vicino a Trieste?](https://lucysuimondi.com/che-ci-fa-una-medusa-cinese-vicino-a-trieste/): Racconta quel che ancora non sappiamo sulle specie aliene e dimostra quanto è complesso il nostro rapporto con loro. - [Dopamina, la molecola del piacere](https://lucysuimondi.com/dopamina-la-molecola-del-piacere/): Breve storia del neurotrasmettitore che lega le origini della vita, l’evoluzione del sistema nervoso e il funzionamento quotidiano della nostra... - [La straordinaria diversità dei lemuri](https://lucysuimondi.com/la-straordinaria-diversita-dei-lemuri/): I lemuri rappresentano il 15% di tutta la biodiversità dei primati, ma abitano soltanto nell'1% del territorio abitato da quest'ordine... - [Il problema del giornalismo con l'IA](https://lucysuimondi.com/il-problema-del-giornalismo-con-lia/): L'intelligenza artificiale generativa minaccia la già fragile economia su cui si regge mondo dell'informazione, ma offre anche delle nuove opportunità. - [Un "Canto d'acqua" per il pianeta](https://lucysuimondi.com/un-canto-dacqua-per-il-pianeta/): Attraverso tre racconti possiamo immedesimarci in chi già oggi vive sulla sua pelle gli effetti del cambiamento climatico e, forse,... - [Il canale dove il Mediterraneo trema](https://lucysuimondi.com/il-canale-dove-il-mediterraneo-trema/): Il tratto di mare tra Libia, Tunisia e Sicilia è la frontiera più letale del globo terracqueo. Facciamo un viaggio... - [La "nuova caccia" è prima di tutto politica](https://lucysuimondi.com/la-nuova-caccia-e-prima-di-tutto-politica/): In Parlamento si è tornati a parlarne. Dicono che l'attività venatoria aiuti a conservare la biodiversità ma spesso le specie... - [CRISPR, la bacchetta magica della biologia molecolare](https://lucysuimondi.com/crispr-la-bacchetta-magica-della-biologia-molecolare/): Nata come sistema immunitario, oggi è una tecnologia che permette di riscrivere il DNA con precisione chirurgica, e le sue... - [Un giorno pagheremo perché qualcuno faccia il lavoro delle api](https://lucysuimondi.com/un-giorno-pagheremo-perche-qualcuno-faccia-il-lavoro-delle-api/): Gli insetti che favoriscono la fecondazione dei fiori sono in diminuzione e, in futuro, per avere frutta e verdura potremmo... - [Tassare le Big Tech in Europa è impossibile](https://lucysuimondi.com/tassare-le-big-tech-in-europa-e-impossibile/): I colossi tecnologici americani vantano profitti miliardari nel mercato europeo dei servizi, ma versano imposte infinitesimali o nulle. Questa ingiustizia... - [Una foresta di libri](https://lucysuimondi.com/una-foresta-di-libri/): A fine Settecento, un misterioso naturalista tedesco di nome Carl Schildbach costruisce una biblioteca di migliaia di volumi, fatti non... - [L'origine di tutte le piante coltivate. Prima parte: la scoperta](https://lucysuimondi.com/lorigine-di-tutte-le-piante-coltivate-prima-parte-la-scoperta/): Nikolaj Vavilov era un genetista e botanico, erede di Darwin e Mendel, e ambasciatore scientifico russo nel mondo. Voleva ridurre... - [Come è nata la scrittura?](https://lucysuimondi.com/come-e-nata-la-scrittura/): A scuola ci hanno insegnato che abbiamo cominciato a scrivere nella Mezzaluna Fertile per ragioni politiche ed economiche, con la... - [Anche gli squali sognano di perdere i denti](https://lucysuimondi.com/anche-gli-squali-sognano-di-perdere-i-denti/): Tanta anidride carbonica in atmosfera significa più acidità in oceano. Le conseguenze sono numerose e possono sembrare di poco conto,... - [Come proteggere l'Amazzonia](https://lucysuimondi.com/come-proteggere-lamazzonia/): Possiamo ancora fare molto per salvare la foresta, e lei può fare moltissimo per noi: le soluzioni possibili sono tante... - [Perché diagnosticare l'endometriosi è così difficile](https://lucysuimondi.com/perche-diagnosticare-lendometriosi-e-cosi-difficile/): In Italia ne soffrono quasi due milioni di donne, ma nonostante una diffusione così ampia ci vogliono molti anni, spesso... - [La sorprendente storia dell'orchidea di Darwin](https://lucysuimondi.com/la-sorprendente-storia-dellorchidea-di-darwin/): Charles Darwin ci aveva visto lungo: di fronte a un'orchidea insolita, aveva immaginato l'esistenza di un insetto che nessuno aveva... - [Bestiari della crisi](https://lucysuimondi.com/bestiari-della-crisi/): Gli animali hanno ripopolato i libri. Il loro ritorno tra le nostre letture racconta la ricerca di un nuovo rapporto... - [L'IA è un direttore d'orchestra (e di cervello) incerto](https://lucysuimondi.com/lai-e-un-direttore-dorchestra-e-di-cervello-incerto/): I like attivano le stesse reazioni neurali di un tuono, con Google aumentiamo le attività occipito-parietali, con Chat-GPT le connessioni... - [L'effetto domino delle montagne](https://lucysuimondi.com/leffetto-domino-delle-montagne/): Ghiaccio, neve e suolo sono in un equilibrio che qui può far aumentare le temperatura in maniera molto più rapida... - [Tutti amano i pangolini a colazione](https://lucysuimondi.com/tutti-amano-i-pangolini-a-colazione/): Ci sono animali che possono diffondere patogeni in ogni momento, eppure nel mondo continuano a essere contrabbandati e venduti. Ma... - [Guerre lunari](https://lucysuimondi.com/guerre-lunari/): Durante la Guerra fredda, gli USA sconfissero l'URSS su un campo di battaglia extraterrestre: la Luna. Poi entrambe le superpotenze... - [Il sale, il sapore della vita](https://lucysuimondi.com/il-sale-il-sapore-della-vita/): Dai nuclei stellari alle nostre tavole, questo cristallo ha plasmato l'evoluzione biologica e la storia culturale umana: sodio e cloro... - [Ogni cartina (o storia) può raccontare i molti modi di abitare il mondo](https://lucysuimondi.com/ogni-cartina-o-storia-puo-raccontare-i-molti-modi-di-abitare-il-mondo/): In occidente siamo abituati a piante e planisferi che dall'alto mostrano le "nostre" terre. Ma nella storia ci siamo immedesimati... - [Il giornalismo scientifico italiano deve cambiare](https://lucysuimondi.com/il-giornalismo-scientifico-italiano-deve-cambiare/): Nel nostro Paese il discorso pubblico sulla scienza nutre una fiducia sconfinata nell'infallibilità degli esperti e rende la divulgazione un... - [Tesori nascosti nella biodiversità](https://lucysuimondi.com/tesori-nascosti-nella-biodiversita/): Non solo ignoriamo gran parte della meravigliosa varietà della vita sulla Terra, ma la distruggiamo in modo insensato e avido.... - [Più siamo poveri e più moriremo di caldo](https://lucysuimondi.com/piu-siamo-poveri-e-piu-moriremo-di-caldo/): L'accesso a tecnologie di raffrescamento non è solo una questione economica, ma anche sociale. E dipende in buona parte dalla... - [Alchimia e magia dimorano ancora nei laboratori](https://lucysuimondi.com/alchimia-e-magia-dimorano-ancora-nei-laboratori/): Le ricerche scientifiche contemporanee sulla creazione della vita artificiale si fondano sulla sorprendente persistenza di due miti opposti: uno radicato... - [Un nuovo linguaggio d'amore per i fiumi](https://lucysuimondi.com/un-nuovo-linguaggio-damore-per-i-fiumi/): L'avidità della modernità industriale ha preteso di trasformare fonti di vita in risorse inerti. Dopo averle avvelenate e ingabbiate, dobbiamo... - [Vista da Google Maps l'Italia è davvero fragile](https://lucysuimondi.com/vista-da-google-maps-litalia-e-davvero-fragile/): È da vent'anni che ci aiuta a orientarci e registra i cambiamenti del nostro territorio. Oggi la sua fotografia della... - [La vita su una montagna sempre più calda](https://lucysuimondi.com/la-vita-su-una-montagna-sempre-piu-calda/): Che cosa succede agli animali mentre la crisi climatica prende quota? - [Riscoprire il fuoco](https://lucysuimondi.com/riscoprire-il-fuoco/): Nei miti la sua creazione è un momento di riscossa per la nostra specie, ma gli ultimi capitoli della sua... - [Ammirare le stelle cadenti con gli occhi di uno scriba babilonese](https://lucysuimondi.com/ammirare-le-stelle-cadenti-con-gli-occhi-di-uno-scriba-babilonese/): Perché continuiamo a rivolgere le nostre speranze alle luci che sfrecciano nel cielo notturno? La risposta si trova nella logica... - [Il mio utero non è un distributore automatico](https://lucysuimondi.com/il-mio-utero-non-e-un-distributore-automatico/): Quanto conosciamo delle battaglie femministe nel mondo? In questa puntata, Ilaria Peretti e la giornalista e ricercatrice Eleonora Zocca ci... - [Le infinite connessioni tra le vite. David Quammen incontra Telmo Pievani](https://lucysuimondi.com/le-infinite-connessioni-tra-le-vite-david-quammen-incontra-telmo-pievani/): Scoprire la verità dietro i fenomeni del mondo fa paura. Così è stato anche per Darwin quando ha formulato la... - [L'IA vuole prevedere il passato](https://lucysuimondi.com/lia-vuole-prevedere-il-passato/): Aeneas aiuta a ricostruire i frammenti perduti delle iscrizioni latine con livelli di rapidità ed efficienza impossibili per un solo cervello umano. È un esempio di come algoritmi e reti neurali trasformeranno la nostra conoscenza dell'antichità e il futuro della ricerca. - [Il sangue della Terra](https://lucysuimondi.com/il-sangue-della-terra/): Nel rosso arde qualcosa di ancestrale. Dall'ocra delle pitture rupestri al ferro che ci scorre nelle vene, nella chimica di un colore rintracciamo l'evoluzione dell'animo umano. - [Con una salvia boliviana le cellule invecchiano meno](https://lucysuimondi.com/con-una-salvia-boliviana-le-cellule-invecchiano-meno/): I tumori sono in aumento, non solo tra le persone ma anche tra gli animali. Rallentare la senescenza cellulare aiuterebbe a ridurli e una pianta sudamericana contiene un principio attivo capace di farlo. - [Dipinto di blu](https://lucysuimondi.com/dipinto-di-blu/): Breve storia della pittura sottomarina. - [L'ecologia della serendipità](https://lucysuimondi.com/lecologia-della-serendipita/): Purtroppo non esiste una ricetta per la serendipità. Ma non disperate: esistono delle condizioni che la facilitano: la sagacia, l'attenzione,... - [Una parabola per pagani](https://lucysuimondi.com/una-parabola-per-pagani/): Una conversazione sulla scienza, la scrittura e il loro disperato tentativo di dare senso alla vita e al mondo con Lulu Miller, autrice del best seller "I pesci non esistono". - [Anche le orche hanno i loro strumenti quotidiani](https://lucysuimondi.com/anche-le-orche-hanno-i-loro-strumenti-quotidiani/): Le orche sono tra i cetacei più esibiti nei delfinari, eppure ne sappiamo poco. Le abbiamo viste attaccare barche in viaggio o nuotare con salmoni in testa. Ma la profondità e la ricchezza delle loro competenze sono ancora da osservare. - [Storia di un matrimonio e di un mondo al guinzaglio](https://lucysuimondi.com/storia-di-un-matrimonio-e-di-un-mondo-al-guinzaglio/): A fine giugno Venezia è stata bloccata per il matrimonio di Jeff Bezos e Laura Sanchez. Mentre chi ha i soldi pensa che basti pagare, cittadini e organizzazioni internazionali hanno protestato. Pagandone le conseguenze. - [Sull’altare del futuro siamo tutti sacrificabili](https://lucysuimondi.com/sullaltare-del-futuro-siamo-tutti-sacrificabili/): La filosofia preferita della Silicon Valley, il lungotermismo, si sta diffondendo anche in Italia, tra gruppi universitari, ONG filantropiche e personaggi legati all’estrema destra. Si presenta come un modo razionale per dissipare l’incertezza in un’epoca priva di prospettive, ma è una teoria pericolosa, pronta a sacrificare ogni cosa in nome dell’avvenire. - [Da luce solare a linfa vitale](https://lucysuimondi.com/da-luce-solare-a-linfa-vitale/): La clorofilla regala alle piante il loro meraviglioso colore verde ed è la protagonista della fotosintesi. Senza questa macchina molecolare, la vita sulla Terra come la conosciamo non esisterebbe. - [La misteriosa scomparsa dei bradipi giganti](https://lucysuimondi.com/la-misteriosa-scomparsa-dei-bradipi-giganti/): Una volta pesavano più di una tonnellata e ne esistevano centinaia di specie, oggi invece si è ridotta sia la loro stazza sia la loro varietà. Che cosa gli è successo? - [Laura Conti viveva per curare la Terra](https://lucysuimondi.com/laura-conti-viveva-per-curare-la-terra/): Medica e partigiana, politica e scrittrice, fu tra le prime intellettuali italiane a comprendere che la crisi ambientale richiedeva nuovi racconti per trasformare l'immaginario collettivo. - [La Palestina è in Asia](https://lucysuimondi.com/la-palestina-e-in-asia/): In questa puntata di Monsoni esploriamo le connessioni tra Asia e Palestina, a partire dall’articolo “La Palestina è in Asia”... - [Le disuguaglianze danneggiano il cervello dei bambini](https://lucysuimondi.com/le-disuguaglianze-danneggiano-il-cervello-dei-bambini/): Un quartiere troppo rumoroso. Una brava insegnante. Una mensa scolastica in cui si mangiava male. Una nonna dalla voce gentile.... - [Il riscaldamento globale ingigantisce la grandine](https://lucysuimondi.com/il-riscaldamento-globale-ingigantisce-la-grandine/): Nuove ricerche hanno dimostrato un legame tra la crescita delle temperature nel Mediterraneo e l'aumento di tempeste più grandi e distruttive. Come proteggerci? - [Quanto vale una foresta che brucia](https://lucysuimondi.com/quanto-vale-una-foresta-che-brucia/): Il mercato globale ha fame di legname pregiato, carne, mangime, oro e petrolio. L'Amazzonia è al centro di questa economia della distruzione che devasta il suo ecosistema e che uccide e impoverisce i popoli indigeni che la abitano. - [La legge che promette di rigenerare la natura europea non è applicata](https://lucysuimondi.com/la-legge-che-promette-di-rigenerare-la-natura-europea-non-e-applicata/): La Nature Restoration Law propone di restaurare entro il 2050 il 90% degli habitat europei degradati. È un programma dall'ambizione straordinaria che ha incontrato molti ostacoli, ma la cui piena attuazione potrebbe fare la differenza per il nostro futuro. - [Gli anticorpi sono capolavori](https://lucysuimondi.com/gli-anticorpi-sono-capolavori/): Snidano e annientano gli agenti patogeni, svelano il legame profondo tra evoluzione e salute e oggi sono potenziati dall'ingegneria molecolare, con grandi benefici per il nostro sistema immunitario. - [Tutti i regali dei ragni](https://lucysuimondi.com/tutti-i-regali-dei-ragni/): Ci spaventano molto, ma ci fanno anche un gran bene: una rassegna scientifica pubblicata da poco elenca e spiega tutti i modi in cui gli aracnidi sono essenziali per le nostre vite. - [Macchine con la febbre](https://lucysuimondi.com/macchine-con-la-febbre/): I limiti energetici dell’intelligenza artificiale sono così poco studiati che è difficile quantificarne i consumi. Eppure l'entropia rimane il suo più grande ostacolo, nonostante alcuni immaginino hardware capaci di operare senza dissipare calore. - [I vaccini, una storia serendipitosa](https://lucysuimondi.com/i-vaccini-una-storia-serendipitosa/): Hanno salvato e salvano milioni di vite umane grazie alla cocciutaggine di pochi e nonostante la diffidenza di molti: la... - [Come abbiamo iniziato a vivere nelle case?](https://lucysuimondi.com/come-abbiamo-iniziato-a-vivere-nelle-case/): La bioarcheologa Beatrice Demarchi ripercorre la lunga strada che ha portato l'umanità dai primi insediamenti paleolitici alle terribili assemblee di condominio contemporanee. - [Anche agli atei piace la religione: un retaggio evolutivo?](https://lucysuimondi.com/anche-agli-atei-piace-la-religione-un-retaggio-evolutivo/): Uno studio su 3800 persone in otto Paesi secolarizzati rivela che persino i non credenti nutrono una preferenza inconscia per la fede. La spiegazione possibile? Millenni di evoluzione. - [Il corpo elettrico](https://lucysuimondi.com/il-corpo-elettrico/): L'elettroma è l’insieme dell’elettricità presente nelle cellule e nei tessuti del corpo umano: un intero universo quasi sconosciuto, tornato al centro di studi e ricerche che promettono di offrire una visione completamente diversa della vita, non solo umana. - [Il colore dei blue jeans](https://lucysuimondi.com/il-colore-dei-blue-jeans/): Storia chimica delle sostanze che animano le sfumature indaco nei nostri armadi, dall'Egitto faraonico ai pantaloni che indossiamo oggi. - [La neutralità tecnologica è davvero neutrale?](https://lucysuimondi.com/la-neutralita-tecnologica-e-davvero-neutrale/): Nel 2035 l'Europa dovrà abbandonare il motore endotermico. Qual è il sostituto migliore? Per rispondere, dobbiamo partire dal terreno comune dei dati. - [Oasi turistiche per pochi, deserto per tutti](https://lucysuimondi.com/oasi-turistiche-per-pochi-deserto-per-tutti/): Un'inchiesta sul turismo nel Meridione inaridito dalla crisi climatica, dove nuovi resort di lusso sostenuti da fondi pubblici prosciugano risorse scarse, mentre gli abitanti razionano l'acqua e l'agricoltura collassa. - [L’arte contro: estetiche sovversive nell’era digitale](https://lucysuimondi.com/larte-contro-estetiche-sovversive-nellera-digitale/): Come può l'arte interrogare il presente e sfidare le strutture di potere? In questa puntata si esplorerà come gli artisti... - [L'agricoltore e il lombrico fanno la democrazia?](https://lucysuimondi.com/lagricoltore-e-il-lombrico-fanno-la-democrazia/): Prima che inventassimo l'aratro, i vermi avevano già rivoltato la terra del globo. Indice di salute del terreno, contribuiscono al ciclo del carbonio e stanno alla base di una comunità multispecie di cui facciamo parte anche noi. Ma la strada per il rispetto, per loro, è ancora lunga. - [Il capitalismo ci spingerà all'estinzione? Saitō Kōhei incontra Dario Bassani](https://lucysuimondi.com/il-capitalismo-ci-spingera-allestinzione-saito-kohei-incontra-dario-bassani/): La sopravvivenza della specie umana dipenderà dal superamento del modello economico in cui viviamo. Dall'ecosocialismo al comunismo della descrescita, il filosofo giapponese Saitō Kōhei ha ripensato Marx per il XXI secolo. - [I cervelli in provetta sono il futuro del calcolo](https://lucysuimondi.com/i-cervelli-in-provetta-sono-il-futuro-del-calcolo/): Neuroni che giocano ai videogiochi, intelligenza biologica sintetica e la nano-intenzionalità della tecnologia. - [L'istinto genitoriale non funziona come crediamo](https://lucysuimondi.com/listinto-genitoriale-non-funziona-come-crediamo/): La ricerca scientifica ha rivoluzionato quel che sappiamo su madri e padri, ma siamo ancora vittime di ruoli obsoleti. Per liberarcene dobbiamo riscrivere il copione della cura familiare e superare la favola del genitore ideale. - [Lampi di luce](https://lucysuimondi.com/lampi-di-luce/): Come fanno lucciole e pesci abissali a generare luce? La risposta si trova nella bioluminescenza, un gruppo eterogeneo di affascinanti reazioni chimiche. - [I cervelli in fuga ci costano 14 miliardi all'anno](https://lucysuimondi.com/i-cervelli-in-fuga-ci-costano-14-miliardi-allanno/): Il nostro Paese non riesce a trattenere le persone che educa e nega la cittadinanza a quelle che la vorrebbero. Oltre al danno, la beffa. - [La meraviglia di quel che cresce nonostante tutto](https://lucysuimondi.com/la-meraviglia-di-quel-che-che-cresce-nonostante-tutto/): La railway ecology studia come i viventi resistono negli spazi ferroviari. Ernesto Schick ne è stato un pioniere inconsapevole, con un erbario che è una testimonianza poetica della rivincita della natura sull'uomo. - [Antibiotici, Big Bang, pulsar, gas esilaranti e altre diavolerie](https://lucysuimondi.com/antibiotici-big-bang-pulsar-gas-esilaranti-e-altre-diavolerie/): La serendipità è di due tipi: debole e forte. Nel primo caso, è quando uno scienziato arriva all'obiettivo della sua... - [Una stella rossa nello spazio](https://lucysuimondi.com/una-stella-rossa-nello-spazio/): Dagli anni '70 a oggi l'esplorazione spaziale cinese ha fatto enormi progressi: ha vinto la competizione con l'UE e sta per superare gli USA, che però vogliono mantenere la propria supremazia, anche a costo di una devastante guerra stellare. - [Strutture per piegare la luce](https://lucysuimondi.com/strutture-per-piegare-la-luce/): È solo la sostanza della materia a dare vita ai colori, oppure la forma gioca un ruolo sorprendente e determinante? Un viaggio variopinto tra farfalle, pavoni, coleotteri e colibrì visti al microscopio. - [Gli umani hanno navigato nel Mediterraneo prima di quanto pensassimo?](https://lucysuimondi.com/gli-umani-hanno-navigato-nel-mediterraneo-prima-di-quanto-pensassimo/): Una ricerca recente smonta una teoria archeologica: gli agricoltori non sono stati i primi a prendere il largo. A precederli sono stati i cacciatori raccoglitori, che più vengono studiati più ci sorprendono. - [Il confine sottile tra spiegazione e giustificazione](https://lucysuimondi.com/il-confine-sottile-tra-spiegazione-e-giustificazione/): Nel dibattito e italiano e internazionale trovano spazio molti argomenti che giustificano l'operato di Donald Trump. Ma sono razionali? - [L'ecosocialismo salverà il pianeta?](https://lucysuimondi.com/lecosocialismo-salvera-il-pianeta/): L'ambientalismo rosso gode di nuova popolarità, sostiene pianificazione economica e decrescita, accusa il capitalismo di essere il principale colpevole della crisi climatica. Ma è compatibile con la democrazia? - [Viaggio tra le sottoculture cinesi](https://lucysuimondi.com/viaggio-tra-le-sottoculture-cinesi/): Dai club underground ai meme su Weibo, tra yabi e altre creature notturne, proviamo a scoprire come la creatività si... - [I ghiacciai sono una specie in via d'estinzione](https://lucysuimondi.com/i-ghiacciai-sono-una-specie-in-via-destinzione/): Entro il 2100 più della metà della massa glaciale alpina potrebbe scomparire. I funerali per la criosfera si moltiplicano in tanti angoli del mondo, con conseguenze gravi per il clima. - [Prima li hanno derisi, poi hanno vinto](https://lucysuimondi.com/prima-li-hanno-derisi-poi-hanno-vinto/): Intervista a Phoebe Plummer, l'attivista che ha imbrattato i "Girasoli" di Van Gogh, che racconta come il movimento Just Stop Oil ha raggiunto il suo obiettivo. - [La natura senza artigli](https://lucysuimondi.com/la-natura-senza-artigli/): Per Darwin la selezione naturale non era solo competizione spietata. Oggi la biologia sfata questa strumentalizzazione e mette in luce un altro fattore chiave dell'evoluzione: la cooperazione. - [RNA: il messaggio della vita. Quinta parte](https://lucysuimondi.com/rna-il-messaggio-della-vita-quinta-parte/): La molecola dell'RNA non si limita a un solo ruolo, perché la sua chimica versatile la rende una piattaforma biotecnologica universale, che rivoluziona biologia, ingegneria e medicina. --- ## Autori - [](https://lucysuimondi.com/autore/antonio-perazzi/) - [Giovanni Padua](https://lucysuimondi.com/autore/giovanni-padua/) - [](https://lucysuimondi.com/autore/andrea-daniele-signorelli/) - [Cristiano Godano](https://lucysuimondi.com/autore/cristiano-godano/) - [Rudi Bressa](https://lucysuimondi.com/autore/rudi-bressa/) - [](https://lucysuimondi.com/autore/alessandro-volpi/) - [](https://lucysuimondi.com/autore/silvia-ferrara/) - [Chiara Andolfi](https://lucysuimondi.com/autore/chiara-andolfi/) - [](https://lucysuimondi.com/autore/marco-grieco/) - [Giulia Negri](https://lucysuimondi.com/autore/giulia-negri/) - [](https://lucysuimondi.com/autore/david-quammen/): David Quammen, divulgatore scientifico, scrittore e giornalista, ha studiato a Yale e a Oxford e oggi vive in Montana. Ha scritto per «National Geographic», «Harper's», «Rolling Stone» e «The New York Times», ed è autore di numerosi saggi, tra cui il bestseller internazionale "Spillover" (Adelphi, 2014) e la biografia di Charles Darwin "L'evoluzionista riluttante" (Raffaello Cortina, 2025). - [](https://lucysuimondi.com/autore/camilla-capasso/) - [Martina Merletti](https://lucysuimondi.com/autore/martina-merletti/): Martina Merletti è scienziata naturale, agronoma e scrittrice. Si occupa di comunicazione della scienza, editoria scolastica e collabora con diverse riviste. Il suo romanzo d'esordio è "Ciò che nel silenzio non tace" (Einaudi, 2021). - [Michele Vadilonga Gattermayer](https://lucysuimondi.com/autore/michele-vadilonga-gattermayer/): Michele Vadilonga Gattermayer è comunicatore scientifico, laureato in filosofia e scienze politiche all’Università degli Studi di Milano, frequenta il Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” alla scuola SISSA di Trieste. Nato a Cagliari nel 1999, è appassionato di ecologia e ambiente, astronomia e intersezioni tra scienza e società. È interessato alla comunicazione nelle sue varie forme, dal giornalismo scientifico, alla narrativa, all’arte di strada. - [](https://lucysuimondi.com/autore/arianna-brancaccio/): Arianna Brancaccio è neuroscienziata e ricercatrice presso il Centre for Mind/Brain Sciences dell’Università di Trento. Si occupa di stimolazione cerebrale e di analisi avanzata dei segnali neurali per comprendere perché il cervello di ciascuno risponde in modo diverso agli stessi stimoli. Il suo lavoro mira a sviluppare approcci di neurostimolazione che comprendano e sfruttino la diversità anatomofisiologica tra gli individui, con un’attenzione particolare alle applicazioni cliniche di queste tecnologie. È autrice di numerosi articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali peer-reviewed e ha collaborato con importanti centri di ricerca in Italia, Germania, Finlandia e Stati Uniti. - [](https://lucysuimondi.com/autore/danilo-selvaggi/): Danilo Selvaggi è ambientalista e scrittore. È il direttore generale della Lipu - BirdLife Italia. Si occupa principalmente di politiche ambientali, teorie ambientaliste, ecologia della cultura. Ha scritto "Rachel dei pettirossi", sull'opera della biologa statunitense Rachel Carson. Scrive per giornali e riviste. Tiene lezioni e conferenze in tema di cultura ambientale. Interessato ai risvolti estetici della cultura ecologica, si occupa di arte e in special modo di musica, scrivendo testi per canzoni e opere di musica-teatro. È membro del Comitato nazionale sul Capitale naturale. - [Beatrice Demarchi](https://lucysuimondi.com/autore/beatrice-demarchi/): Beatrice Demarchi è professoressa ordinaria di bioarcheologia al Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi dell'Università di Torino. - [Vittoria Torsello](https://lucysuimondi.com/autore/vittoria-torsello/): Vittoria Torsello è una giornalista freelance, tra i fondatori di Marea Media e membro del collettivo Fada. Il suo lavoro si concentra sulla crisi climatica, la transizione energetica, la disinformazione e le disuguaglianze sociali nella regione mediterranea. - [Saitō Kōhei](https://lucysuimondi.com/autore/saito-kohei/): Saitō Kōhei insegna filosofia all'Università di Tokyo. È membro del comitato per la nuova edizione delle opere complete di Marx e Engels, la Marx-Engels-Gesamtausgabe. È stato il piú giovane vincitore del Deutscher Memorial Prize, il principale premio per gli studi marxisti. In Italia ha pubblicato L'ecosocialismo di Karl Marx (Castelvecchi, 2023) e Il capitale nell'Antropocene (Einaudi, 2024). - [Silvia Lazzaris](https://lucysuimondi.com/autore/silvia-lazzaris/): Silvia Lazzaris è un’autrice e reporter specializzata in scienza e tecnologia. I suoi reportage, documentari e inchieste sono stati pubblicati su testate nazionali e internazionali tra cui Corriere della Sera, BBC World Service, Wired UK, L’Espresso, Domani, Rai, Will e Chora Media. Ha studiato giornalismo scientifico all’Imperial College London ed è alumna dell’Oxford Climate Journalism Network. È co-fondatrice del collettivo d’inchiesta Flares. - [Luca Misculin](https://lucysuimondi.com/autore/luca-misculin/): Luca Misculin fa il giornalista e lavora al «Post» dal 2013. Si occupa soprattutto di migrazione, di Europa e di storie molto antiche. Negli anni ha curato i podcast La nave, La fine del mondo e L'invasione. Ogni sabato conduce l'edizione del weekend di Morning. Molto piú saltuariamente conduce Prima pagina su Radio 3. Il suo ultimo libro è Mare aperto. Storia umana del Mediterraneo centrale (Einaudi, 2025). - [Manuela Gialanella](https://lucysuimondi.com/autore/manuela-gialanella/): Manuela Gialanella è una biologa evoluzionista che da diversi anni lavora nel campo della comunicazione della scienza. Dai musei, alle aule di scuola, passando per byte e inchiostro: qualsiasi mezzo le va bene per parlare di temi legati all'evoluzione, ma anche ai dilemmi e alle contraddizioni che possono nascere in ambito scientifico. Napoletana di origine, vive e lavora fra Milano, Padova e Trieste. - [Paolo Pecere](https://lucysuimondi.com/autore/paolo-pecere/): Paolo Pecere è filosofo e scrittore. Insegna Storia della filosofia all’Università di Roma Tre. Il suo ultimo libro è Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra (Sellerio, 2024). - [Maria Teresa Renzi-Sepe](https://lucysuimondi.com/autore/maria-teresa-renzi-sepe/): Maria Teresa Renzi-Sepe è ricercatrice presso l’Istituto di Storia della Conoscenza dell’Antichità alla Freie Universität di Berlino. È laureata in Archeologia e ha un dottorato in Assiriologia. La sua ricerca spazia tra la filologia e la storia della scienza, concentrandosi sulla concettualizzazione delle stelle e dei pianeti nel mondo cuneiforme. Scrive anche di libri su alcune riviste culturali online. - [Nicoletta Vallorani](https://lucysuimondi.com/autore/nicoletta-vallorani/): Lettrice onnivora e docente di Letteratura inglese e angloamericana all’Università degli Studi di Milano, Nicoletta Vallorani ha esordito con Il cuore finto di DR (Premio Urania nel 1993, tradotto in Francia da Rivages), per poi continuare a scrivere seguendo la doppia pista del noir e della fantascienza.A La fidanzata di Zorro, il primo di quattro romanzi “nomadi” (come tematiche e come editori: Marcos y Marcos, Einaudi, VerdeNero), è stato assegnato il Premio Zanclea nel 1996, e la serie è stata pubblicata in Francia da Gallimard. Le madri cattive (Salani – Petrolio, 2011), un romanzo scomodo e difficile sull’infanticidio, si è aggiudicato il Premio Maria Teresa Di Lascia nel 2012.Dopo Avrai i miei occhi (selezione Campiello 2020, Premio Italia) ed Eva, Nicoletta Vallorani pubblica con Zona 42 Noi siamo campo di battaglia, il suo terzo romanzo ambientato nella Milano di domani, città dove l’autrice vive con molte contraddizioni. - [Massimo Polidoro](https://lucysuimondi.com/autore/massimo-polidoro/): Massimo Polidoro, scrittore e divulgatore, insegna Comunicazione della scienza all’Università di Padova e al Politecnico di Milano. È stato con Piero Angela e altri co-fondatore del CICAP, è Research Fellow del Center for Skeptical Inquiry ed è stato Visiting Associate al Dipartimento di Storia della scienza dell'Università di Harvard con la storica Naomi Oreskes. Ha un canale YouTube molto seguito, è ideatore di vari podcast e autore di numerosi libri, l’ultimo dei quali si intitola Una vita ben spesa. Trovare il senso delle cose con Leonardo, Einstein e Darwin (Mondadori, 2025). - [Asma Mhalla](https://lucysuimondi.com/autore/asma-mhalla/): Asma Mhalla, specializzata in politica e geopolitica della tecnologia, fa parte del LAP (Laboratoire d’Anthropologie Politique) dell’EHESS/CNRS, insegna alla Columbia, a Sciences Po e all’École polytechnique. Nell’estate 2023 ha condotto CyberPouvoirs una trasmissione di France Inter dedicata ai temi del libro e molto seguita. Si occupa soprattutto di nuove forme di potere tra Stati e Big Tech, in ambito civile e militare (guerre ibride), questioni democratiche e di governance dei canali sociali, aspetti geopolitici e ideologici dell’AI, sovranità tecnologica. - [Alessandro Aresu](https://lucysuimondi.com/autore/alessandro-aresu/): Alessandro Aresu è consigliere scientifico della rivista “Limes”. Scrive per “Le Grand Continent” e altre riviste. Ha lavorato per diverse istituzioni, tra cui la presidenza del Consiglio, il ministero degli Affari esteri, l’Agenzia spaziale italiana. Il suo ultimo libro, finalista alla prima edizione del Premio Strega Saggistica, è Geopolitica dell'intelligenza artificiale (Feltrinelli, 2024). - [Ilaria Peretti](https://lucysuimondi.com/autore/ilaria-peretti/): Ilaria Peretti è editor e curatrice della collana Asia di add editore. È parte di SONRO, collettivo curatoriale dedicato all’esplorazione del suono all’interno delle arti visive - [Ilaria Benini](https://lucysuimondi.com/autore/ilaria-benini/): Ilaria Benini ha dato vita alla collana Asia di add editore, che ha curato per dieci anni. Ha vissuto nel Sudest asiatico, organizzando eventi culturali e il festival Contemporary Dialogues Yangon, in Myanmar. Scrive di culture contemporanee asiatiche per Il Tascabile, il manifesto, NERO, e altre testate - [Piergiorgio Odifreddi](https://lucysuimondi.com/autore/piergiorgio-odifreddi/): Piergiorgio Odifreddi ha studiato matematica in Italia negli Stati Uniti e in Unione Sovietica, e ha insegnato Logica matematica presso l'Università di Torino e la Cornell University di New York. Nel 2011 ha vinto il premio Galileo per la divulgazione scientifica. Il suo ultimo libro è Incontri ravvicinati tra le due culture (Raffaello Cortina Editore, 2025). - [Agnese Codignola](https://lucysuimondi.com/autore/agnese-codignola/): Agnese Codignola è scrittrice e giornalista scientifica con un passato da ricercatrice. Il suo ultimo libro è Alzheimer S.p.A. Storie di errori e omissioni dietro la cura che non c’è (Bollati Boringhieri, 2024). - [Paolo Ferri](https://lucysuimondi.com/autore/paolo-ferri/): Paolo Ferri è un fisico che ha lavorato per quasi quarant'anni per l'Agenzia spaziale europea (ESA) a Darmstadt, in Germania. È stato a capo del dipartimento di operazioni spaziali dell'Agenzia e responsabile di varie missioni, tra cui Rosetta, Mars Express e ExoMars. È stato il primo italiano a essere introdotto nella Hall of Fame della International Astronautical Federation. Il suo ultimo libro è Volare oltre il cielo (Raffaello Cortina Editore, 2025). - [Goldy Ann Levy](https://lucysuimondi.com/autore/goldy-ann-levy/): Goldy Ann Levy è una giornalista freelance, produttrice audio e poetessa. È la produttrice principale di Las Cosmos (Shake It Easy Media) e sceneggiatrice di Crossing the River (NYU School of Law's Earth Rights Advocacy e Cerosetenta). È la creatrice di Encuento: Espacio de Escritura Libre (Encuento: Spazio di Scrittura Libera) dove utilizza la sua esperienza in poesia e scrittura creativa per facilitare un incontro online per scrittori di tutti i livelli. In precedenza è stata editrice di 070 Podcasts, una piattaforma indipendente in Colombia. Con una formazione in comunicazione e letteratura presso l'Emerson College di Boston e un master in Giornalismo presso l'Universidad de los Andes in Colombia, il suo lavoro si concentra sui diritti della natura e sul femminismo. I suoi podcast sono stati presentati su Cerosetenta, Ithaca Horizon e La Liga Contra el Silencio, mentre i suoi articoli sono apparsi su Sembra Media, La República, La Revista de Costa Rica e Haaretz. Originaria della Costa Rica, Goldy ora vive a Madrid con suo marito e due cani. - [Laura Tripaldi](https://lucysuimondi.com/autore/laura-tripaldi/): Laura Tripaldi è ricercatrice presso il Center for AI & Culture della New York University di Shanghai. - [Giorgio Brizio](https://lucysuimondi.com/autore/giorgio-brizio/): Giorgio Brizio, 23 anni, è un attivista che si occupa di clima e migrazioni. È autore di Non siamo tutti sulla stessa barca (Slow Food Editore, 2021) e curatore di Per molti anni da domani - ventisette attivisti europei scrivono di clima, pace e diritti (Bollati Boringhieri, 2024). - [Alessio Giacometti](https://lucysuimondi.com/autore/alessio-giacometti-2/): Alessio Giacometti ha un dottorato in scienze sociali e si occupa di ambiente, energia, studi sulla scienza e la tecnologia. Scrive per la televisione e per diverse riviste culturali online. - [Caterina Orsenigo](https://lucysuimondi.com/autore/caterina-orsenigo/): Caterina Orsenigo è scrittrice e giornalista. È laureata in filosofia a Milano e in letterature comparate a Parigi. Scrive di immaginari e crisi climatica per diversi giornali e riviste. Con Prospero Editore ha pubblicato il romanzo di viaggio Con tutti i mezzi necessari. Organizza passeggiate letterarie con l’associazione Piedipagina e fa parte del comitato organizzativo del corso di perfezionamento in Ecosocialismo dell’Università Bicocca. - [Riccardo Venturi](https://lucysuimondi.com/autore/riccardo-venturi/): Riccardo Venturi insegna Teoria e storia dell’arte contemporanea all’università Panthéon-Sorbonne di Parigi e si occupa del rapporto tra arti visive e scienze umane dell’ambiente. - [Enrico Bucci](https://lucysuimondi.com/autore/enrico-bucci-2/): Enrico Bucci, Ph.D. in Biochimica e Biologia molecolare (2001), è stato ricercatore presso l’istituto IBB (CNR) fino al 2014. Dal 2006 al 2008 ha diretto il gruppo R&D al Bioindustry Park del Canavese. Nel 2016 ha fondato Resis Srl, azienda dedicata alla promozione dell’integrità della ricerca scientifica pubblica e privata. È professore aggiunto alla Temple University di Philadelphia presso il dipartimento di Biologia. È consulente per l’integrità nella ricerca scientifica per diverse istituzioni pubbliche e private, sia in Italia che all’estero.Il suo lavoro nel campo dell’integrità scientifica è apparso su diverse riviste nazionali e internazionali, inclusa Nature ed è stato premiato a Washington nel 2017 con il “Giovan Giacomo Giordano NIAF Award for Ethics and Creativity in Medical Research”. È autore di oltre 100 articoli scientifici su riviste peer reviewed, di alcuni libri divulgativi e di una rubrica quotidiana di divulgazione su «Il Foglio». - [Danilo Zagaria](https://lucysuimondi.com/autore/danilo-zagaria/): Danilo Zagaria è biologo, divulgatore scientifico e redattore editoriale. Scrive di libri, scienza e animali su diverse testate, fra cui «La Lettura» del «Corriere della Sera». Il suo sito personale è La Linea Laterale. Nel 2020 ha fondato la rivista letteral-scientifica «Axolotl». Con add editore ha pubblicato In alto mare. Paperelle, ecologia, Antropocene, finalista dell’edizione 2023 del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica, e Il groviglio verde. Abitare le foreste dal Mesozoico alla fantascienza. - [Elisa Palazzi](https://lucysuimondi.com/autore/elisa-palazzi/): Elisa Palazzi è professoressa associata all’Università di Torino dove insegna Fisica del Clima. Studia il clima e i suoi cambiamenti nelle regioni di montagna, sentinelle del cambiamento climatico. È autrice, insieme a Federico Taddia, del libro Perchè la Terra ha la febbre?, Editoriale Scienza (2019) e del podcast “Bello Mondo” da cui è nato il libro Bello Mondo. Clima, attivismo e futuri possibili: un libro per capire quello che gli altri non vogliono capire (Mondadori, 2023). Con Sara Moraca ha scritto Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico (Ed. Dedalo 2022). Dal 2022, con l'associazione CentroScienza di Torino, cura il festival "Un grado e mezzo". - [Amitav Ghosh](https://lucysuimondi.com/autore/amitav-ghosh/): Amitav Ghosh, nato a Calcutta nel 1956, vive a New York. È autore di numerosi libri di successo, tradotti in piú di trenta lingue, tra cui i romanzi Il cerchio della ragione, Le linee d'ombra, Lo schiavo del manoscritto, Il cromosoma Calcutta, Il palazzo degli specchi, Il paese delle maree, L'isola dei fucili e l'amatissima trilogia della Ibis, ora ripubblicata da Einaudi: Mare di papaveri, Il fiume dell'oppio, Diluvio di fuoco; il volume di reportage Circostanze incendiarie; i saggi La grande cecità e La maledizione della noce moscata, che lo hanno reso un interlocutore privilegiato delle nuove generazioni di ambientalisti; il racconto in versi Jungle Nama e l'apologo La montagna vivente. Per Einaudi ha pubblicato anche Fumo e ceneri. Il viaggio di uno scrittore nelle storie nascoste dell'oppio. Nel 2024 gli è stato assegnato l'Erasmus Prize. - [Emanuela Evangelista](https://lucysuimondi.com/autore/emanuela-evangelista/): Emanuela Evangelista, biologa della conservazione e attivista ambientale, è impegnata da più di vent’anni nella tutela della foresta, della biodiversità e delle popolazioni tradizionali. Vive nel piccolo villaggio di Xixuaú, nel cuore dell’Amazzonia. È presidente di Amazônia ETS, organizzazione che sostiene i popoli dell’Amazzonia nella lotta contro la deforestazione e per la conservazione della maggior foresta tropicale del pianeta. È Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e membro della Species Survival Commission della IUCN. Il suo lavoro e i risultati delle sue ricerche hanno contribuito alla protezione di 600.000 ettari di foresta intatta, un’estensione pari a due terzi della Corsica. Il suo primo libro Amazzonia. Una vita nel cuore della foresta (Laterza, 2023) ha vinto il premio Campiello Natura 2024. - [Dario Bassani](https://lucysuimondi.com/autore/dario-bassani/): Dario Bassani è responsabile editoriale e autore di Lucy sui mondi. Ha lavorato per gli Editori Laterza, per l'agenzia dieci04 e ha scritto su cheFare, NOT, il Tascabile e l'Indice dei Libri del Mese. Su Substack scrive tregua, una newsletter indipendente su guerra e pace. --- ## Persone --- # # Detailed Content ## Pagine - Published: 2025-05-07 - Modified: 2025-05-07 - URL: https://lucysuimondi.com/registrazione-newsletter-thank-you-page/ --- - Published: 2025-05-05 - Modified: 2025-05-29 - URL: https://lucysuimondi.com/newsletter/ --- - Published: 2025-04-10 - Modified: 2025-04-10 - URL: https://lucysuimondi.com/lucy-termini-e-condizioni/ --- - Published: 2025-04-10 - Modified: 2025-04-10 - URL: https://lucysuimondi.com/privacy-policy/ --- - Published: 2025-04-10 - Modified: 2025-04-22 - URL: https://lucysuimondi.com/cookie-policy/ --- - Published: 2025-04-10 - Modified: 2025-04-10 - URL: https://lucysuimondi.com/faq/ --- - Published: 2025-04-08 - Modified: 2025-04-22 - URL: https://lucysuimondi.com/chi-siamo/ --- - Published: 2025-04-04 - Modified: 2025-05-26 - URL: https://lucysuimondi.com/podcast/ --- - Published: 2025-04-02 - Modified: 2025-04-18 - URL: https://lucysuimondi.com/rubriche/ --- - Published: 2025-04-02 - Modified: 2025-10-20 - URL: https://lucysuimondi.com/ --- - Published: 2025-04-02 - Modified: 2025-04-24 - URL: https://lucysuimondi.com/video/ --- - Published: 2025-03-28 - Modified: 2025-04-24 - URL: https://lucysuimondi.com/articoli/ --- - Published: 2025-03-24 - Modified: 2025-04-11 - URL: https://lucysuimondi.com/autori/ --- - Published: 2025-03-18 - Modified: 2025-03-18 - URL: https://lucysuimondi.com/documentazione-staff/ --- - Published: 2025-03-18 - Modified: 2025-04-01 - URL: https://lucysuimondi.com/documentazione-staff/catalogo-ui/ --- - Published: 2025-03-18 - Modified: 2025-04-03 - URL: https://lucysuimondi.com/sp-offline-splash-page/ --- --- ## Contenuti - Published: 2025-10-20 - Modified: 2025-10-20 - URL: https://lucysuimondi.com/nuovo-cinema-amazzonico/ Dopo essere stata a lungo un fondale esotico per storie stereotipate, l'Amazzonia è diventata la protagonista di film girati da chi la vive e non la osserva semplicemente dall'esterno. --- - Published: 2025-10-16 - Modified: 2025-10-14 - URL: https://lucysuimondi.com/le-cassandre-del-clima/ "I quattro che predissero la fine del mondo" (e/o, 2025), romanzo del Rapporto sui limiti dello sviluppo, ripercorre la lunga sequenza di inciampi che ci hanno portati al disastro corrente. --- - Published: 2025-10-14 - Modified: 2025-10-13 - URL: https://lucysuimondi.com/lasciamo-che-i-fiumi-allaghino-le-pianure/ Le alluvioni ci sono sempre state e hanno plasmato il nostro modo di vedere il mondo. Oggi però sono più violente e frequenti. Tentare di bloccarle non aiuta: argini dei fiumi rinaturalizzati, invece, possono farle esaurire più in fretta, con persone preparate ad affrontarle. --- - Published: 2025-10-13 - Modified: 2025-10-10 - URL: https://lucysuimondi.com/i-pfas-diminuiranno-solo-quando-studieremo-materiali-alternativi/ La prima indicazione del rischio di contaminazione è del 1977. Ora le aziende responsabili dei danni dei "forever chemicals" devono pagare miliardi di dollari di risarcimento. Ma per ridurli davvero, serve prima di tutto fare ricerca su alternative PFAS-free. --- - Published: 2025-10-12 - Modified: 2025-10-10 - URL: https://lucysuimondi.com/500-anni-di-guerre-alla-terra/ Dall'inizio dell'età moderna, gli eserciti hanno devastato l'ambiente in cui viviamo su una scala sempre più ampia: oggi dobbiamo disarmarci in nome di una nuova solidarietà universale, senza farci tentare dalle sirene del militarismo verde. Una conversazione a Pianeta Terra Festival con lo storico Sunil Amrith sul suo libro La Terra in fiamme (Editori Laterza, 2025). --- - Published: 2025-10-11 - Modified: 2025-10-10 - URL: https://lucysuimondi.com/il-nuovo-modo-di-concepire-la-materia-che-vale-il-nobel/ Il Premio Nobel per la Chimica 2025 è stato assegnato a chi ha inventato e sviluppato i metal–organic frameworks, uno dei materiali più straordinari della chimica contemporanea, che consente una libertà di progettazione inedita. --- - Published: 2025-10-09 - Modified: 2025-10-07 - URL: https://lucysuimondi.com/il-vajont-insegna-ma-non-ha-scolari/ Più di sessant'anni fa, una catastrofe annunciata uccideva poco meno di 2000 persone e devastava una valle. Oggi ci mostra, forse, che è impossibile riprendersi dai disastri ambientali e che dobbiamo prepararci a un mondo sempre più ostile. --- - Published: 2025-10-08 - Modified: 2025-10-07 - URL: https://lucysuimondi.com/organizzare-il-dissenso-mentre-la-realta-conflagra/ La finzione cola in ogni crepa delle nostre vite e crea nuovi significati collettivi: alcuni sono miti reazionari, altri possono spingerci a lottare per un mondo più giusto. --- - Published: 2025-10-07 - Modified: 2025-10-06 - URL: https://lucysuimondi.com/facciamo-pagare-le-aziende-responsabili-delle-ondate-di-calore/ La scienza ha classificato le compagnie più inquinanti responsabili dei picchi di caldo e quantificato l'impatto di ognuna. Questa lista nera sarà uno strumento utile in tribunale per le cause legate al cambiamento climatico. --- - Published: 2025-10-06 - Modified: 2025-10-03 - URL: https://lucysuimondi.com/una-mente-fatta-di-seta/ La tela del ragno è una tecnologia vivente intessuta da centinaia di milioni di anni di evoluzione reciproca. La materia, il comportamento e l'intelligenza della sua trama sono un paradigma anche per noi. --- - Published: 2025-10-04 - Modified: 2025-10-03 - URL: https://lucysuimondi.com/il-respiro-di-encelado-luna-di-saturno/ La superficie ghiacciata di un satellite lontano mostra segni che possiamo leggere come un esperimento naturale su alcune ipotesi classiche dell’origine della vita. --- - Published: 2025-10-02 - Modified: 2025-10-01 - URL: https://lucysuimondi.com/la-scienza-astronomica-e-nata-per-fare-loroscopo/ Le origini babilonesi dell'astrologia mettono in discussione la separazione assoluta tra spazi siderali e stelle personali che vige nel positivismo occidentale. --- - Published: 2025-10-02 - Modified: 2025-10-06 - URL: https://lucysuimondi.com/jane-delle-scimmie/ Jane Goodall ha studiato per mezzo secolo l'intelligenza, la gentilezza e la ferocia degli scimpanzé, e ha dedicato gli ultimi anni della sua vita a lottare per loro e per il nostro Pianeta. La sua lezione ci accompagnerà a lungo. --- - Published: 2025-09-30 - Modified: 2025-09-29 - URL: https://lucysuimondi.com/gli-uccelli-del-miele-i-pifferai-magici-africani/ In Eswatini, in alcune popolazioni, i più giovani seguono le indicazioni di alcuni volatili che li attirano e li guidano verso gli alveari delle api selvatiche per procurarsi un dolce bottino in cooperazione. Ma se non vengono ripagati possono vendicarsi. --- - Published: 2025-09-29 - Modified: 2025-09-26 - URL: https://lucysuimondi.com/che-ci-fa-una-medusa-cinese-vicino-a-trieste/ Racconta quel che ancora non sappiamo sulle specie aliene e dimostra quanto è complesso il nostro rapporto con loro. --- - Published: 2025-09-27 - Modified: 2025-09-26 - URL: https://lucysuimondi.com/dopamina-la-molecola-del-piacere/ Breve storia del neurotrasmettitore che lega le origini della vita, l’evoluzione del sistema nervoso e il funzionamento quotidiano della nostra mente. --- - Published: 2025-09-24 - Modified: 2025-09-24 - URL: https://lucysuimondi.com/il-problema-del-giornalismo-con-lia/ L'intelligenza artificiale generativa minaccia la già fragile economia su cui si regge mondo dell'informazione, ma offre anche delle nuove opportunità. --- - Published: 2025-09-23 - Modified: 2025-09-22 - URL: https://lucysuimondi.com/un-canto-dacqua-per-il-pianeta/ Attraverso tre racconti possiamo immedesimarci in chi già oggi vive sulla sua pelle gli effetti del cambiamento climatico e, forse, cambiare le nostre abitudini. --- - Published: 2025-09-22 - Modified: 2025-10-13 - URL: https://lucysuimondi.com/il-canale-dove-il-mediterraneo-trema/ Il tratto di mare tra Libia, Tunisia e Sicilia è la frontiera più letale del globo terracqueo. Facciamo un viaggio sui ponti delle navi che si occupano dei soccorsi partendo dai tre porti-pilastro: Siracusa, Licata e Trapani. --- - Published: 2025-09-21 - Modified: 2025-09-18 - URL: https://lucysuimondi.com/la-nuova-caccia-e-prima-di-tutto-politica/ In Parlamento si è tornati a parlarne. Dicono che l'attività venatoria aiuti a conservare la biodiversità ma spesso le specie catturate sono già in declino. Si discute di esche vive e battute in aree protette, ma mancano i dati sommersi del bracconaggio. --- - Published: 2025-09-20 - Modified: 2025-09-19 - URL: https://lucysuimondi.com/crispr-la-bacchetta-magica-della-biologia-molecolare/ Nata come sistema immunitario, oggi è una tecnologia che permette di riscrivere il DNA con precisione chirurgica, e le sue applicazioni trasformano medicina, agricoltura e ricerca. --- - Published: 2025-09-19 - Modified: 2025-09-19 - URL: https://lucysuimondi.com/tassare-le-big-tech-in-europa-e-impossibile/ I colossi tecnologici americani vantano profitti miliardari nel mercato europeo dei servizi, ma versano imposte infinitesimali o nulle. Questa ingiustizia è protetta dai paradisi fiscali del Vecchio Continente e perpetrata dalle nostre élite politiche e finanziarie. --- - Published: 2025-09-18 - Modified: 2025-09-17 - URL: https://lucysuimondi.com/una-foresta-di-libri/ A fine Settecento, un misterioso naturalista tedesco di nome Carl Schildbach costruisce una biblioteca di migliaia di volumi, fatti non di carta ma di legno e corteccia. Un'opera scientifica impressionante che dialoga con il presente. --- - Published: 2025-09-16 - Modified: 2025-09-15 - URL: https://lucysuimondi.com/anche-gli-squali-sognano-di-perdere-i-denti/ Tanta anidride carbonica in atmosfera significa più acidità in oceano. Le conseguenze sono numerose e possono sembrare di poco conto, ma nel complesso equilibrio degli ecosistemi il problema di uno è un problema di tutti --- - Published: 2025-09-15 - Modified: 2025-09-12 - URL: https://lucysuimondi.com/come-proteggere-lamazzonia/ Possiamo ancora fare molto per salvare la foresta, e lei può fare moltissimo per noi: le soluzioni possibili sono tante e urgenti, perché dalla sua sopravvivenza dipende quella dell'intera umanità. --- - Published: 2025-09-14 - Modified: 2025-09-12 - URL: https://lucysuimondi.com/perche-diagnosticare-lendometriosi-e-cosi-difficile/ In Italia ne soffrono quasi due milioni di donne, ma nonostante una diffusione così ampia ci vogliono molti anni, spesso dolorosi, per riconoscerla e curarla, anche a causa di preconcetti e scarsa consapevolezza. --- - Published: 2025-09-11 - Modified: 2025-09-11 - URL: https://lucysuimondi.com/bestiari-della-crisi/ Gli animali hanno ripopolato i libri. Il loro ritorno tra le nostre letture racconta la ricerca di un nuovo rapporto tra noi e gli altri viventi, per ridimensionare il nostro antropocentrismo. --- - Published: 2025-09-10 - Modified: 2025-09-10 - URL: https://lucysuimondi.com/lai-e-un-direttore-dorchestra-e-di-cervello-incerto/ I like attivano le stesse reazioni neurali di un tuono, con Google aumentiamo le attività occipito-parietali, con Chat-GPT le connessioni crollano: una mappa dell'armonia encefalica di fronte alle nuove tecnologie. --- - Published: 2025-09-09 - Modified: 2025-09-05 - URL: https://lucysuimondi.com/leffetto-domino-delle-montagne/ Ghiaccio, neve e suolo sono in un equilibrio che qui può far aumentare le temperatura in maniera molto più rapida che in pianura, innescando dinamiche climatiche con ricadute in vetta e a valle. --- - Published: 2025-09-08 - Modified: 2025-09-02 - URL: https://lucysuimondi.com/tutti-amano-i-pangolini-a-colazione/ Ci sono animali che possono diffondere patogeni in ogni momento, eppure nel mondo continuano a essere contrabbandati e venduti. Ma solo se si tracciano le carni si possono monitorare i rischi sanitari. --- - Published: 2025-09-07 - Modified: 2025-09-03 - URL: https://lucysuimondi.com/guerre-lunari/ Durante la Guerra fredda, gli USA sconfissero l'URSS su un campo di battaglia extraterrestre: la Luna. Poi entrambe le superpotenze se ne disinteressarono, ma oggi il nostro satellite è di nuovo conteso e rischia di diventare un teatro bellico. --- - Published: 2025-09-06 - Modified: 2025-09-12 - URL: https://lucysuimondi.com/il-sale-il-sapore-della-vita/ Dai nuclei stellari alle nostre tavole, questo cristallo ha plasmato l'evoluzione biologica e la storia culturale umana: sodio e cloro ci hanno fatto diventare quel che siamo. --- - Published: 2025-09-04 - Modified: 2025-09-03 - URL: https://lucysuimondi.com/il-giornalismo-scientifico-italiano-deve-cambiare/ Nel nostro Paese il discorso pubblico sulla scienza nutre una fiducia sconfinata nell'infallibilità degli esperti e rende la divulgazione un esercizio pacificante. Ora che l'impresa scientifica permea ogni aspetto delle nostre vite, occorre un nuovo approccio. --- - Published: 2025-09-02 - Modified: 2025-09-01 - URL: https://lucysuimondi.com/piu-siamo-poveri-e-piu-moriremo-di-caldo/ L'accesso a tecnologie di raffrescamento non è solo una questione economica, ma anche sociale. E dipende in buona parte dalla presenza di alberi e prati. Le città verdi sono città giuste (e sane). --- - Published: 2025-09-01 - Modified: 2025-08-29 - URL: https://lucysuimondi.com/alchimia-e-magia-dimorano-ancora-nei-laboratori/ Le ricerche scientifiche contemporanee sulla creazione della vita artificiale si fondano sulla sorprendente persistenza di due miti opposti: uno radicato nella capacità della materia stessa di evolversi e crescere, l'altro nel soffio vitale con cui il linguaggio e il calcolo animano un mondo altrimenti inerte. --- - Published: 2025-08-31 - Modified: 2025-08-29 - URL: https://lucysuimondi.com/un-nuovo-linguaggio-damore-per-i-fiumi/ L'avidità della modernità industriale ha preteso di trasformare fonti di vita in risorse inerti. Dopo averle avvelenate e ingabbiate, dobbiamo rimediare al nostro analfabetismo fluviale e trovare nuove parole per liberarle e riconoscerne i diritti: è questione di sopravvivenza. --- - Published: 2025-08-27 - Modified: 2025-08-25 - URL: https://lucysuimondi.com/vista-da-google-maps-litalia-e-davvero-fragile/ È da vent'anni che ci aiuta a orientarci e registra i cambiamenti del nostro territorio. Oggi la sua fotografia della crisi climatica è impietosa. --- - Published: 2025-08-20 - Modified: 2025-08-19 - URL: https://lucysuimondi.com/la-vita-su-una-montagna-sempre-piu-calda/ Che cosa succede agli animali mentre la crisi climatica prende quota? --- - Published: 2025-08-13 - Modified: 2025-07-31 - URL: https://lucysuimondi.com/riscoprire-il-fuoco/ Nei miti la sua creazione è un momento di riscossa per la nostra specie, ma gli ultimi capitoli della sua storia raccontano disastri e tragedie. Ora si tratta di scriverne il futuro, con l'aiuto dei saperi indigeni. --- - Published: 2025-08-10 - Modified: 2025-07-31 - URL: https://lucysuimondi.com/ammirare-le-stelle-cadenti-con-gli-occhi-di-uno-scriba-babilonese/ Perché continuiamo a rivolgere le nostre speranze alle luci che sfrecciano nel cielo notturno? La risposta si trova nella logica divinatoria nata in Mesopotamia 3.000 anni fa. --- > Aeneas aiuta a ricostruire i frammenti perduti delle iscrizioni latine con livelli di rapidità ed efficienza impossibili per un solo cervello umano. È un esempio di come algoritmi e reti neurali trasformeranno la nostra conoscenza dell'antichità e il futuro della ricerca. - Published: 2025-08-03 - Modified: 2025-08-02 - URL: https://lucysuimondi.com/lia-vuole-prevedere-il-passato/ Aeneas aiuta a ricostruire i frammenti perduti delle iscrizioni latine con livelli di rapidità ed efficienza impossibili per un solo cervello umano. È un esempio di come algoritmi e reti neurali trasformeranno la nostra conoscenza dell'antichità e il futuro della ricerca. --- > Nel rosso arde qualcosa di ancestrale. Dall'ocra delle pitture rupestri al ferro che ci scorre nelle vene, nella chimica di un colore rintracciamo l'evoluzione dell'animo umano. - Published: 2025-08-02 - Modified: 2025-07-31 - URL: https://lucysuimondi.com/il-sangue-della-terra/ Nel rosso arde qualcosa di ancestrale. Dall'ocra delle pitture rupestri al ferro che ci scorre nelle vene, nella chimica di un colore rintracciamo l'evoluzione dell'animo umano. --- > Breve storia della pittura sottomarina. - Published: 2025-07-31 - Modified: 2025-07-31 - URL: https://lucysuimondi.com/dipinto-di-blu/ Breve storia della pittura sottomarina. --- > Una conversazione sulla scienza, la scrittura e il loro disperato tentativo di dare senso alla vita e al mondo con Lulu Miller, autrice del best seller "I pesci non esistono". - Published: 2025-07-30 - Modified: 2025-07-29 - URL: https://lucysuimondi.com/una-parabola-per-pagani/ Una conversazione sulla scienza, la scrittura e il loro disperato tentativo di dare senso alla vita e al mondo con Lulu Miller, autrice del best seller "I pesci non esistono". --- > Le orche sono tra i cetacei più esibiti nei delfinari, eppure ne sappiamo poco. Le abbiamo viste attaccare barche in viaggio o nuotare con salmoni in testa. Ma la profondità e la ricchezza delle loro competenze sono ancora da osservare. - Published: 2025-07-29 - Modified: 2025-07-28 - URL: https://lucysuimondi.com/anche-le-orche-hanno-i-loro-strumenti-quotidiani/ Le orche sono tra i cetacei più esibiti nei delfinari, eppure ne sappiamo poco. Le abbiamo viste attaccare barche in viaggio o nuotare con salmoni in testa. Ma la profondità e la ricchezza delle loro competenze sono ancora da osservare. --- > A fine giugno Venezia è stata bloccata per il matrimonio di Jeff Bezos e Laura Sanchez. Mentre chi ha i soldi pensa che basti pagare, cittadini e organizzazioni internazionali hanno protestato. Pagandone le conseguenze. - Published: 2025-07-28 - Modified: 2025-07-28 - URL: https://lucysuimondi.com/storia-di-un-matrimonio-e-di-un-mondo-al-guinzaglio/ A fine giugno Venezia è stata bloccata per il matrimonio di Jeff Bezos e Laura Sanchez. Mentre chi ha i soldi pensa che basti pagare, cittadini e organizzazioni internazionali hanno protestato. Scontandone le conseguenze. --- > La filosofia preferita della Silicon Valley, il lungotermismo, si sta diffondendo anche in Italia, tra gruppi universitari, ONG filantropiche e personaggi legati all’estrema destra. Si presenta come un modo razionale per dissipare l’incertezza in un’epoca priva di prospettive, ma è una teoria pericolosa, pronta a sacrificare ogni cosa in nome dell’avvenire. - Published: 2025-07-27 - Modified: 2025-07-24 - URL: https://lucysuimondi.com/sullaltare-del-futuro-siamo-tutti-sacrificabili/ La filosofia preferita della Silicon Valley, il lungotermismo, si sta diffondendo anche in Italia, tra gruppi universitari, ONG filantropiche e personaggi legati all’estrema destra. Si presenta come un modo razionale per dissipare l’incertezza in un’epoca priva di prospettive, ma è una teoria pericolosa, pronta a sacrificare ogni cosa in nome dell’avvenire. --- > La clorofilla regala alle piante il loro meraviglioso colore verde ed è la protagonista della fotosintesi. Senza questa macchina molecolare, la vita sulla Terra come la conosciamo non esisterebbe. - Published: 2025-07-26 - Modified: 2025-07-24 - URL: https://lucysuimondi.com/da-luce-solare-a-linfa-vitale/ La clorofilla regala alle piante il loro meraviglioso colore verde ed è la protagonista della fotosintesi. Senza questa macchina molecolare, la vita sulla Terra come la conosciamo non esisterebbe. --- > Medica e partigiana, politica e scrittrice, fu tra le prime intellettuali italiane a comprendere che la crisi ambientale richiedeva nuovi racconti per trasformare l'immaginario collettivo. - Published: 2025-07-24 - Modified: 2025-07-29 - URL: https://lucysuimondi.com/laura-conti-viveva-per-curare-la-terra/ Medica e partigiana, politica e scrittrice, fu tra le prime intellettuali italiane a comprendere che la crisi ambientale richiedeva nuovi racconti per trasformare l'immaginario collettivo. --- - Published: 2025-07-23 - Modified: 2025-09-01 - URL: https://lucysuimondi.com/le-disuguaglianze-danneggiano-il-cervello-dei-bambini/ Un quartiere troppo rumoroso. Una brava insegnante. Una mensa scolastica in cui si mangiava male. Una nonna dalla voce gentile. Un inverno senza riscaldamento. Studi recenti dimostrano che la materia grigia non si forma nel vuoto, ma porta i segni dell'ambiente sociale. --- > Nuove ricerche hanno dimostrato un legame tra la crescita delle temperature nel Mediterraneo e l'aumento di tempeste più grandi e distruttive. Come proteggerci? - Published: 2025-07-22 - Modified: 2025-07-21 - URL: https://lucysuimondi.com/il-riscaldamento-globale-ingigantisce-la-grandine/ Nuove ricerche hanno dimostrato un legame tra la crescita delle temperature nel Mediterraneo e l'aumento di tempeste più grandi e distruttive. Come proteggerci? --- > Il mercato globale ha fame di legname pregiato, carne, mangime, oro e petrolio. L'Amazzonia è al centro di questa economia della distruzione che devasta il suo ecosistema e che uccide e impoverisce i popoli indigeni che la abitano. - Published: 2025-07-21 - Modified: 2025-07-17 - URL: https://lucysuimondi.com/quanto-vale-una-foresta-che-brucia/ Il mercato globale ha fame di legname pregiato, carne, mangime, oro e petrolio. L'Amazzonia è al centro di questa economia della distruzione che devasta il suo ecosistema e che uccide e impoverisce i popoli indigeni che la abitano. --- > La Nature Restoration Law propone di restaurare entro il 2050 il 90% degli habitat europei degradati. È un programma dall'ambizione straordinaria che ha incontrato molti ostacoli, ma la cui piena attuazione potrebbe fare la differenza per il nostro futuro. - Published: 2025-07-20 - Modified: 2025-07-21 - URL: https://lucysuimondi.com/la-legge-che-promette-di-rigenerare-la-natura-europea-non-e-applicata/ La Nature Restoration Law propone di restaurare entro il 2050 il 90% degli habitat europei degradati. È un programma dall'ambizione straordinaria che ha incontrato molti ostacoli, ma la cui piena attuazione potrebbe fare la differenza per il nostro futuro. --- > Snidano e annientano gli agenti patogeni, svelano il legame profondo tra evoluzione e salute e oggi sono potenziati dall'ingegneria molecolare, con grandi benefici per il nostro sistema immunitario. - Published: 2025-07-19 - Modified: 2025-07-17 - URL: https://lucysuimondi.com/gli-anticorpi-sono-capolavori/ Snidano e annientano gli agenti patogeni, svelano il legame profondo tra evoluzione e salute e oggi sono potenziati dall'ingegneria molecolare, con grandi benefici per il nostro sistema immunitario. --- > I limiti energetici dell’intelligenza artificiale sono così poco studiati che è difficile quantificarne i consumi. Eppure l'entropia rimane il suo più grande ostacolo, nonostante alcuni immaginino hardware capaci di operare senza dissipare calore. - Published: 2025-07-17 - Modified: 2025-07-16 - URL: https://lucysuimondi.com/macchine-con-la-febbre/ I limiti energetici dell’intelligenza artificiale sono così poco studiati che è difficile quantificarne i consumi. Eppure l'entropia rimane il suo più grande ostacolo, nonostante alcuni immaginino hardware capaci di operare senza dissipare calore. --- > Uno studio su 3800 persone in otto Paesi secolarizzati rivela che persino i non credenti nutrono una preferenza inconscia per la fede. La spiegazione possibile? Millenni di evoluzione. - Published: 2025-07-15 - Modified: 2025-07-14 - URL: https://lucysuimondi.com/anche-agli-atei-piace-la-religione-un-retaggio-evolutivo/ Uno studio su 3800 persone in otto Paesi secolarizzati rivela che persino i non credenti nutrono una preferenza inconscia per la fede. La spiegazione possibile? Millenni di evoluzione. --- > L'elettroma è l’insieme dell’elettricità presente nelle cellule e nei tessuti del corpo umano: un intero universo quasi sconosciuto, tornato al centro di studi e ricerche che promettono di offrire una visione completamente diversa della vita, non solo umana. - Published: 2025-07-14 - Modified: 2025-07-14 - URL: https://lucysuimondi.com/il-corpo-elettrico/ L'elettroma è l’insieme dell’elettricità presente nelle cellule e nei tessuti del corpo umano: un intero universo quasi sconosciuto, tornato al centro di studi e ricerche che promettono di offrire una visione completamente diversa della vita, non solo umana. --- > Storia chimica delle sostanze che animano le sfumature indaco nei nostri armadi, dall'Egitto faraonico ai pantaloni che indossiamo oggi. - Published: 2025-07-12 - Modified: 2025-07-11 - URL: https://lucysuimondi.com/il-colore-dei-blue-jeans/ Storia chimica delle sostanze che animano le sfumature indaco nei nostri armadi, dall'Egitto faraonico ai pantaloni che indossiamo oggi. --- > Un'inchiesta sul turismo nel Meridione inaridito dalla crisi climatica, dove nuovi resort di lusso sostenuti da fondi pubblici prosciugano risorse scarse, mentre gli abitanti razionano l'acqua e l'agricoltura collassa. - Published: 2025-07-10 - Modified: 2025-07-10 - URL: https://lucysuimondi.com/oasi-turistiche-per-pochi-deserto-per-tutti/ Un'inchiesta sul turismo nel Meridione inaridito dalla crisi climatica, dove nuovi resort di lusso sostenuti da fondi pubblici prosciugano risorse scarse, mentre gli abitanti razionano l'acqua e l'agricoltura collassa. --- > Prima che inventassimo l'aratro, i vermi avevano già rivoltato la terra del globo. Indice di salute del terreno, contribuiscono al ciclo del carbonio e stanno alla base di una comunità multispecie di cui facciamo parte anche noi. Ma la strada per il rispetto, per loro, è ancora lunga. - Published: 2025-07-08 - Modified: 2025-07-08 - URL: https://lucysuimondi.com/lagricoltore-e-il-lombrico-fanno-la-democrazia/ Prima che inventassimo l'aratro, i vermi avevano già rivoltato la terra del globo. Indice di salute del terreno, contribuiscono al ciclo del carbonio e stanno alla base di una comunità multispecie di cui facciamo parte anche noi. Ma la strada per il rispetto, per loro, è ancora lunga. --- > Neuroni che giocano ai videogiochi, intelligenza biologica sintetica e la nano-intenzionalità della tecnologia. - Published: 2025-07-07 - Modified: 2025-07-03 - URL: https://lucysuimondi.com/i-cervelli-in-provetta-sono-il-futuro-del-calcolo/ Neuroni che giocano ai videogiochi, intelligenza biologica sintetica e la nano-intenzionalità della tecnologia. --- > La ricerca scientifica ha rivoluzionato quel che sappiamo su madri e padri, ma siamo ancora vittime di ruoli obsoleti. Per liberarcene dobbiamo riscrivere il copione della cura familiare e superare la favola del genitore ideale. - Published: 2025-07-06 - Modified: 2025-07-04 - URL: https://lucysuimondi.com/listinto-genitoriale-non-funziona-come-crediamo/ La ricerca scientifica ha rivoluzionato quel che sappiamo su madri e padri, ma siamo ancora vittime di ruoli obsoleti. Per liberarcene dobbiamo riscrivere il copione della cura familiare e superare la favola del genitore ideale. --- > Come fanno lucciole e pesci abissali a generare luce? La risposta si trova nella bioluminescenza, un gruppo eterogeneo di affascinanti reazioni chimiche. - Published: 2025-07-05 - Modified: 2025-07-03 - URL: https://lucysuimondi.com/lampi-di-luce/ Come fanno lucciole e pesci abissali a generare luce? La risposta si trova nella bioluminescenza, un gruppo eterogeneo di affascinanti reazioni chimiche. --- > La railway ecology studia come i viventi resistono negli spazi ferroviari. Ernesto Schick ne è stato un pioniere inconsapevole, con un erbario che è una testimonianza poetica della rivincita della natura sull'uomo. - Published: 2025-07-03 - Modified: 2025-07-03 - URL: https://lucysuimondi.com/la-meraviglia-di-quel-che-che-cresce-nonostante-tutto/ La railway ecology studia come i viventi resistono negli spazi ferroviari. Ernesto Schick ne è stato un pioniere inconsapevole, con un erbario che è una testimonianza poetica della rivincita della natura sull'uomo. --- > Dagli anni '70 a oggi l'esplorazione spaziale cinese ha fatto enormi progressi: ha vinto la competizione con l'UE e sta per superare gli USA, che però vogliono mantenere la propria supremazia, anche a costo di una devastante guerra stellare. - Published: 2025-06-30 - Modified: 2025-06-27 - URL: https://lucysuimondi.com/una-stella-rossa-nello-spazio/ Dagli anni '70 a oggi l'esplorazione spaziale cinese ha fatto enormi progressi: ha vinto la competizione con l'UE e sta per superare gli USA, che però vogliono mantenere la propria supremazia, anche a costo di una devastante guerra stellare. --- > È solo la sostanza della materia a dare vita ai colori, oppure la forma gioca un ruolo sorprendente e determinante? Un viaggio variopinto tra farfalle, pavoni, coleotteri e colibrì visti al microscopio. - Published: 2025-06-28 - Modified: 2025-06-27 - URL: https://lucysuimondi.com/strutture-per-piegare-la-luce/ È solo la sostanza della materia a dare vita ai colori, oppure la forma gioca un ruolo sorprendente e determinante? Un viaggio variopinto tra farfalle, pavoni, coleotteri e colibrì visti al microscopio. --- > Una ricerca recente smonta una teoria archeologica: gli agricoltori non sono stati i primi a prendere il largo. A precederli sono stati i cacciatori raccoglitori, che più vengono studiati più ci sorprendono. - Published: 2025-06-27 - Modified: 2025-06-26 - URL: https://lucysuimondi.com/gli-umani-hanno-navigato-nel-mediterraneo-prima-di-quanto-pensassimo/ Una ricerca recente smonta una teoria archeologica: gli agricoltori non sono stati i primi a prendere il largo. A precederli sono stati i cacciatori raccoglitori, che più vengono studiati più ci sorprendono. --- > L'ambientalismo rosso gode di nuova popolarità, sostiene pianificazione economica e decrescita, accusa il capitalismo di essere il principale colpevole della crisi climatica. Ma è compatibile con la democrazia? - Published: 2025-06-26 - Modified: 2025-06-25 - URL: https://lucysuimondi.com/lecosocialismo-salvera-il-pianeta/ L'ambientalismo rosso gode di nuova popolarità, sostiene pianificazione economica e decrescita, accusa il capitalismo di essere il principale colpevole della crisi climatica. Ma è compatibile con la democrazia? --- > Entro il 2100 più della metà della massa glaciale alpina potrebbe scomparire. I funerali per la criosfera si moltiplicano in tanti angoli del mondo, con conseguenze gravi per il clima. - Published: 2025-06-24 - Modified: 2025-06-23 - URL: https://lucysuimondi.com/i-ghiacciai-sono-una-specie-in-via-destinzione/ Entro il 2100 più della metà della massa glaciale alpina potrebbe scomparire. I funerali per la criosfera si moltiplicano in tanti angoli del mondo, con conseguenze gravi per il clima. --- > Intervista a Phoebe Plummer, l'attivista che ha imbrattato i "Girasoli" di Van Gogh, che racconta come il movimento Just Stop Oil ha raggiunto il suo obiettivo. - Published: 2025-06-23 - Modified: 2025-06-23 - URL: https://lucysuimondi.com/prima-li-hanno-derisi-poi-hanno-vinto/ Intervista a Phoebe Plummer, l'attivista che ha imbrattato i "Girasoli" di Van Gogh, che racconta come il movimento Just Stop Oil ha raggiunto il suo obiettivo. --- > Per Darwin la selezione naturale non era solo competizione spietata. Oggi la biologia sfata questa strumentalizzazione e mette in luce un altro fattore chiave dell'evoluzione: la cooperazione. - Published: 2025-06-22 - Modified: 2025-06-23 - URL: https://lucysuimondi.com/la-natura-senza-artigli/ Per Darwin la selezione naturale non era solo competizione spietata. Oggi la biologia sfata questa strumentalizzazione e mette in luce un altro fattore chiave dell'evoluzione: la cooperazione. --- > La molecola dell'RNA non si limita a un solo ruolo, perché la sua chimica versatile la rende una piattaforma biotecnologica universale, che rivoluziona biologia, ingegneria e medicina. - Published: 2025-06-21 - Modified: 2025-06-19 - URL: https://lucysuimondi.com/rna-il-messaggio-della-vita-quinta-parte/ La molecola dell'RNA non si limita a un solo ruolo, perché la sua chimica versatile la rende una piattaforma biotecnologica universale, che rivoluziona biologia, ingegneria e medicina. --- > Le fotografie di Edward Burtynsky trasformano i paesaggi devastati dai processi estrattivi in opere d'arte ipnotiche. Ma questa bellezza ci avvicina o ci allontana dalla verità? - Published: 2025-06-19 - Modified: 2025-06-18 - URL: https://lucysuimondi.com/il-sublime-industriale/ Le fotografie di Edward Burtynsky trasformano i paesaggi devastati dai processi estrattivi in opere d'arte ipnotiche. Ma questa bellezza ci avvicina o ci allontana dalla verità? --- > Un patrimonio artistico millenario racconta l’origine del legame sacro tra umani, animali e foresta. Perché iniziamo a decifrarne il significato solo oggi? - Published: 2025-06-18 - Modified: 2025-06-17 - URL: https://lucysuimondi.com/le-piu-antiche-pitture-dellamazzonia/ Un patrimonio artistico millenario racconta l’origine del legame sacro tra umani, animali e foresta. Perché iniziamo a decifrarne il significato solo oggi? --- > Uno studio archeologico su 20.000 anni di storia rivela che i conflitti influenzano le disparità sociali in base al tipo di governo e alla distribuzione delle risorse. Quali lezioni possiamo trarne per il presente? - Published: 2025-06-17 - Modified: 2025-06-16 - URL: https://lucysuimondi.com/la-guerra-aumenta-o-riduce-le-diseguaglianze/ Uno studio archeologico su 20.000 anni di storia rivela che i conflitti influenzano le disparità sociali in base al tipo di governo e alla distribuzione delle risorse. Quali lezioni possiamo trarne per il presente? --- > Tra pochi decenni, forse poco più di uno, la foresta amazzonica potrebbe morire. È una catastrofe studiata da anni, le cui conseguenze riguarderanno l'intero pianeta. - Published: 2025-06-16 - Modified: 2025-06-13 - URL: https://lucysuimondi.com/lamazzonia-si-avvicina-al-punto-di-non-ritorno/ Tra pochi decenni, forse poco più di uno, la foresta amazzonica potrebbe morire. È una catastrofe studiata da anni, le cui conseguenze riguarderanno l'intero pianeta. --- > Gli antichi scribi mesopotamici prevedevano il moto dei pianeti a partire da domande distantissime da quelle dell'astronomia moderna, che ci spingono a ripensare la natura della conoscenza scientifica. - Published: 2025-06-15 - Modified: 2025-06-13 - URL: https://lucysuimondi.com/la-scienza-cuneiforme-e-la-nostra/ Gli antichi scribi mesopotamici prevedevano il moto dei pianeti a partire da domande distantissime da quelle dell'astronomia moderna, che ci spingono a ripensare la natura della conoscenza scientifica. --- > Dalle prime molecole autoreplicanti alle reti evolutive complesse: secondo alcune ricerche recenti, l'RNA non solo sostiene i meccanismi fondamentali della vita, ma è anche la chiave per comprenderne l'origine. - Published: 2025-06-14 - Modified: 2025-06-18 - URL: https://lucysuimondi.com/rna-il-messaggio-della-vita-quarta-parte/ Dalle prime molecole autoreplicanti alle reti evolutive complesse: secondo alcune ricerche recenti, l'RNA non solo sostiene i meccanismi fondamentali della vita, ma è anche la chiave per comprenderne l'origine. --- > Ve lo dice la scienza, che sperimenta nuovi modi per combatterle mentre la crisi climatica trasforma la Terra in un luogo più caldo e più malato. - Published: 2025-06-09 - Modified: 2025-06-05 - URL: https://lucysuimondi.com/fate-bene-a-odiare-le-zanzare/ Ve lo dice la scienza, che sperimenta nuovi modi per combatterle mentre la crisi climatica trasforma la Terra in un luogo più caldo e più malato. --- > La sua reputazione da genio visionario è frutto di una strategia di marketing incompatibile con il pensiero critico e il metodo scientifico. - Published: 2025-06-08 - Modified: 2025-06-05 - URL: https://lucysuimondi.com/elon-musk-non-e-uno-scienziato/ La sua reputazione da genio visionario è frutto di una strategia di marketing incompatibile con il pensiero critico e il metodo scientifico. --- > Il ribosoma è la macchina molecolare che dimora nel cuore stesso della vita. Come funziona? - Published: 2025-06-07 - Modified: 2025-06-04 - URL: https://lucysuimondi.com/rna-il-messaggio-della-vita-terza-parte/ Il ribosoma è la macchina molecolare che dimora nel cuore stesso della vita. Come funziona? --- > In una delle più antiche rappresentazioni dell'attività estrattiva umana possiamo riconoscere le radici della crisi che viviamo, e ripercorrerne la storia. - Published: 2025-06-05 - Modified: 2025-06-06 - URL: https://lucysuimondi.com/un-collasso-iniziato-2500-anni-fa/ In una delle più antiche rappresentazioni dell'attività estrattiva umana possiamo riconoscere le radici della crisi che viviamo, e ripercorrerne la storia. --- > Il nostro mare versa in condizioni critiche. Ma una nuova disciplina scientifica promette di restituirgli salute attraverso il restauro attivo degli ecosistemi. - Published: 2025-06-03 - Modified: 2025-05-29 - URL: https://lucysuimondi.com/possiamo-riparare-il-mediterraneo/ Il nostro mare versa in condizioni critiche. Ma una nuova disciplina scientifica promette di restituirgli salute attraverso il restauro attivo degli ecosistemi. --- > Il nuovo paradigma della soft robotics non cambia solo il modo in cui usiamo la tecnologia, ma anche come pensiamo e conosciamo il mondo. - Published: 2025-06-02 - Modified: 2025-05-30 - URL: https://lucysuimondi.com/la-rivoluzione-delle-macchine-morbide/ Il nuovo paradigma della soft robotics non cambia solo il modo in cui usiamo la tecnologia, ma anche come pensiamo e conosciamo il mondo. --- > Il gomitolo molecolare dell'acido ribonucleico non si arrotola a caso: la forma e la disposizione dei suoi filamenti sono alla base di funzioni precise ed essenziali per la vita. - Published: 2025-05-31 - Modified: 2025-05-29 - URL: https://lucysuimondi.com/rna-il-messaggio-della-vita-seconda-parte/ Il gomitolo molecolare dell'acido ribonucleico non si arrotola a caso: la forma e la disposizione dei suoi filamenti sono alla base di funzioni precise ed essenziali per la vita. --- > Che cosa succede alla letteratura quando il suo sfondo abituale fa irruzione tra i protagonisti? - Published: 2025-05-29 - Modified: 2025-06-06 - URL: https://lucysuimondi.com/il-paesaggio-personaggio/ Che cosa succede alla letteratura quando il suo sfondo abituale fa irruzione tra i protagonisti? --- > È dal 1958 che l'osservatorio di Mauna Loa misura i gas serra: un compito fondamentale in un luogo strategico, che rischia di essere interrotto dall'attuale amministrazione statunitense. - Published: 2025-05-27 - Modified: 2025-05-26 - URL: https://lucysuimondi.com/trump-minaccia-una-sentinella-climatica/ È dal 1958 che l'osservatorio di Mauna Loa misura i gas serra: un compito fondamentale in un luogo strategico, che rischia di essere interrotto dall'attuale amministrazione statunitense. --- > In Germania la convergenza delle lotte per la Palestina e per il clima divide l'attivismo ambientalista, mentre lo stato tedesco reprime il diritto alla protesta. - Published: 2025-05-26 - Modified: 2025-05-26 - URL: https://lucysuimondi.com/languria-spaccata/ In Germania la convergenza delle lotte per la Palestina e per il clima divide l'attivismo ambientalista, mentre lo stato tedesco reprime il diritto alla protesta. --- > Inizia un viaggio alla scoperta delle quattro lettere molecolari che formano le frasi chimiche con le quali ogni cellula del nostro corpo legge, traduce e costruisce se stessa. - Published: 2025-05-24 - Modified: 2025-06-03 - URL: https://lucysuimondi.com/rna-il-messaggio-della-vita-prima-puntata/ Inizia un viaggio alla scoperta delle quattro lettere molecolari che formano le frasi chimiche con le quali ogni cellula del nostro corpo legge, traduce e costruisce se stessa. --- > Un movimento di protesta ha fatto crollare le azioni dell'azienda di Elon Musk. Alla sua base, c'è il rifiuto di una transizione ecologica guidata dalla fame di profitto. - Published: 2025-05-22 - Modified: 2025-05-21 - URL: https://lucysuimondi.com/buone-ragioni-per-dare-fuoco-a-una-tesla/ Un movimento di protesta ha fatto crollare le azioni dell'azienda di Elon Musk. Alla sua base, c'è il rifiuto di una transizione ecologica guidata dalla fame di profitto. --- > Due nuovi studi scientifici su megattere e bonobi assestano un altro colpo al teorema dell'eccezionalità della nostra specie, sempre più difficile da dimostrare. - Published: 2025-05-20 - Modified: 2025-05-19 - URL: https://lucysuimondi.com/lunicita-umana-non-e-davvero-tale-in-natura/ Due nuovi studi scientifici su megattere e bonobi assestano un altro colpo al teorema dell'eccezionalità della nostra specie, sempre più difficile da dimostrare. --- > Per conoscere davvero la biodiversità amazzonica dobbiamo rivolgerci ai saperi millenari dei suoi popoli, un tesoro finalmente riconosciuto anche dalla scienza occidentale. - Published: 2025-05-19 - Modified: 2025-05-15 - URL: https://lucysuimondi.com/la-scienza-indigena/ Per conoscere davvero la biodiversità amazzonica dobbiamo rivolgerci ai saperi millenari dei suoi popoli, un tesoro finalmente riconosciuto anche dalla scienza occidentale. --- - Published: 2025-05-17 - Modified: 2025-05-15 - URL: https://lucysuimondi.com/la-primavera-con-gli-occhi-di-unape/ Una sola mutazione distingue il nostro sguardo da quello degli insetti: è un'altra visione possibile, nella quale si fondono bellezza e funzione. --- - Published: 2025-05-14 - Modified: 2025-05-14 - URL: https://lucysuimondi.com/le-promesse-marziane-di-elon-musk-sono-irrealizzabili/ La tecnologia è insufficiente, gli astronauti sono a rischio. Allora perché l'uomo più ricco del mondo si è impegnato a sbarcare su Marte entro il 2025? --- > La bomba atomica non è un'arma come tutte le altre. Ora che si parla di un suo uso "razionale", ricordarne la storia è più importante che mai. - Published: 2025-05-12 - Modified: 2025-07-29 - URL: https://lucysuimondi.com/chi-vuole-il-riarmo-nucleare-ha-la-memoria-corta/ La bomba atomica non è un'arma come tutte le altre. Ora che si parla di un suo uso "razionale", ricordarne la storia è più importante che mai. --- > La moltitudine operosa di formule molecolari che popola le foreste lavora anche oltre la cima degli alberi, fino all'atmosfera. - Published: 2025-05-10 - Modified: 2025-05-08 - URL: https://lucysuimondi.com/il-profumo-del-bosco-terza-parte-il-cielo/ La moltitudine operosa di formule molecolari che popola le foreste lavora anche oltre la cima degli alberi, fino all'atmosfera. --- > Pierre Gascar, scrittore francese dimenticato, ha narrato la sparizione di questi organismi antichi e resistenti come il presagio di un futuro apocalittico: quello in cui viviamo. - Published: 2025-05-08 - Modified: 2025-05-07 - URL: https://lucysuimondi.com/diventare-licheni/ Pierre Gascar, scrittore francese dimenticato, ha narrato la sparizione di questi organismi antichi e resistenti come il presagio di un futuro apocalittico: quello in cui viviamo. --- > Più studiamo le reti fungine sotterranee, più facciamo scoperte meravigliose. Ma le metafore antropomorfiche che usiamo per descriverle rischiano di stravolgerne il senso. - Published: 2025-05-06 - Modified: 2025-05-05 - URL: https://lucysuimondi.com/davvero-i-funghi-costruiscono-autostrade/ Più studiamo le reti fungine sotterranee, più facciamo scoperte meravigliose. Ma le metafore antropomorfiche che usiamo per descriverle rischiano di stravolgerne il senso. --- > Che cosa possono imparare i nostri sistemi tecnici dagli olobionti, le comunità di specie diverse che vivono e si evolvono come un singolo organismo? - Published: 2025-05-05 - Modified: 2025-05-02 - URL: https://lucysuimondi.com/la-nuova-alleanza-tra-tecnologie-alghe-e-microbi/ Che cosa possono imparare i nostri sistemi tecnici dagli olobionti, le comunità di specie diverse che vivono e si evolvono come un singolo organismo? --- - Published: 2025-05-03 - Modified: 2025-05-03 - URL: https://lucysuimondi.com/il-profumo-del-bosco-parte-due-il-suolo/ Dietro all'odore familiare della terra bagnata dopo la pioggia si nasconde il segreto dell'equilibrio invisibile del sottobosco. --- - Published: 2025-05-01 - Modified: 2025-05-02 - URL: https://lucysuimondi.com/fumetti-contro-il-disastro-ambientale/ La narrativa dominante si è limitata a raccontare il mondo. Per due nuove graphic novel italiane si tratta invece di cambiarlo, in una prospettiva ecocritica. --- --- ## Autori --- ## Persone ---