Enrico Bucci

Enrico Bucci, Ph.D. in Biochimica e Biologia molecolare (2001), è stato ricercatore presso l’istituto IBB (CNR) fino al 2014. Dal 2006 al 2008 ha diretto il gruppo R&D al Bioindustry Park del Canavese. Nel 2016 ha fondato Resis Srl, azienda dedicata alla promozione dell’integrità della ricerca scientifica pubblica e privata. È professore aggiunto alla Temple University di Philadelphia presso il dipartimento di Biologia. È consulente per l’integrità nella ricerca scientifica per diverse istituzioni pubbliche e private, sia in Italia che all’estero.
Il suo lavoro nel campo dell’integrità scientifica è apparso su diverse riviste nazionali e internazionali, inclusa Nature ed è stato premiato a Washington nel 2017 con il “Giovan Giacomo Giordano NIAF Award for Ethics and Creativity in Medical Research”. È autore di oltre 100 articoli scientifici su riviste peer reviewed, di alcuni libri divulgativi e di una rubrica quotidiana di divulgazione su «Il Foglio».

11.10.2025
Enrico Bucci

Il nuovo modo di concepire la materia che vale il Nobel

Il Premio Nobel per la Chimica 2025 è stato assegnato a chi ha inventato e sviluppato i metal–organic frameworks, uno dei materiali più straordinari della chimica contemporanea, che consente una libertà di progettazione inedita.

Articolo
Il Nuovo Modo Di Concepire La Materia Che Vale Il Nobel Bucci Cover
04.10.2025
Enrico Bucci

Il respiro di Encelado, luna di Saturno

La superficie ghiacciata di un satellite lontano mostra segni che possiamo leggere come un esperimento naturale su alcune ipotesi classiche dell’origine della vita.

Articolo
Il Respiro Di Encelado, Luna Di Saturno Bucci Cover
27.09.2025
Enrico Bucci

Dopamina, la molecola del piacere

Breve storia del neurotrasmettitore che lega le origini della vita, l’evoluzione del sistema nervoso e il funzionamento quotidiano della nostra mente.

Articolo
Dopamina, La Molecola Del Piacere
20.09.2025
Enrico Bucci

CRISPR, la bacchetta magica della biologia molecolare

Nata come sistema immunitario, oggi è una tecnologia che permette di riscrivere il DNA con precisione chirurgica, e le sue applicazioni trasformano medicina, agricoltura e ricerca.

Articolo
Crispr, La Bacchetta Magica Della Biologia Molecolare Bucci Cover
06.09.2025
Enrico Bucci

Il sale, il sapore della vita

Dai nuclei stellari alle nostre tavole, questo cristallo ha plasmato l'evoluzione biologica e la storia culturale umana: sodio e cloro ci hanno fatto diventare quel che siamo.

Articolo
Il Sale, Il Sapore Della Vita Bucci Cover
02.08.2025
Enrico Bucci

Il sangue della Terra

Nel rosso arde qualcosa di ancestrale. Dall'ocra delle pitture rupestri al ferro che ci scorre nelle vene, nella chimica di un colore rintracciamo l'evoluzione dell'animo umano.

Articolo
Il Sangue Della Terra Cover Bucci