16.09.2025
Danilo Zagaria

Anche gli squali sognano di perdere i denti

Tanta anidride carbonica in atmosfera significa più acidità in oceano. Le conseguenze sono numerose e possono sembrare di poco conto, ma nel complesso equilibrio degli ecosistemi il problema di uno è un problema di tutti

Articolo
Anche Gli Squali Sognano Di Perdere I Denti Zagaria Cover
15.09.2025
Emanuela Evangelista

Come proteggere l’Amazzonia

Possiamo ancora fare molto per salvare la foresta, e lei può fare moltissimo per noi: le soluzioni possibili sono tante e urgenti, perché dalla sua sopravvivenza dipende quella dell’intera umanità.

Articolo
Come Proteggere L’amazzonia Cover Evangelista
14.09.2025
Chiara Andolfi

Perché diagnosticare l’endometriosi è così difficile

In Italia ne soffrono quasi due milioni di donne, ma nonostante una diffusione così ampia ci vogliono molti anni, spesso dolorosi, per riconoscerla e curarla, anche a causa di preconcetti e scarsa consapevolezza.

Articolo
Perché Diagnosticare L’endometriosi È Così Difficile Andolfi Web
12.09.2025
Telmo Pievani

La sorprendente storia dell’orchidea di Darwin

Charles Darwin ci aveva visto lungo: di fronte a un’orchidea insolita, aveva immaginato l’esistenza di un insetto che nessuno aveva osservato. Molti anni dopo quella falena fantasma è diventata reale e ha dimostrato il potere predittivo del metodo scientifico.

Video
La Sorprendente Storia Dell'orchidea Di Darwin Biologia Web
11.09.2025
Caterina Orsenigo

Bestiari della crisi

Gli animali hanno ripopolato i libri. Il loro ritorno tra le nostre letture racconta la ricerca di un nuovo rapporto tra noi e gli altri viventi, per ridimensionare il nostro antropocentrismo.

Articolo
Bestiari Della Crisi Cover Orsenigo
10.09.2025
Arianna Brancaccio

L’IA è un direttore d’orchestra (e di cervello) incerto

I like attivano le stesse reazioni neurali di un tuono, con Google aumentiamo le attività occipito-parietali, con Chat-GPT le connessioni crollano: una mappa dell’armonia encefalica di fronte alle nuove tecnologie.

Articolo
L’ia È Un Direttore D’orchestra (e Di Cervello) Incerto Cover Brancaccio
09.09.2025
Elisa Palazzi

L’effetto domino delle montagne

Ghiaccio, neve e suolo sono in un equilibrio che qui può far aumentare le temperatura in maniera molto più rapida che in pianura, innescando dinamiche climatiche con ricadute in vetta e a valle.

Articolo
L’effetto Domino Delle Montagne Palazzi Cover
08.09.2025
Agnese Codignola

Tutti amano i pangolini a colazione

Ci sono animali che possono diffondere patogeni in ogni momento, eppure nel mondo continuano a essere contrabbandati e venduti. Ma solo se si tracciano le carni si possono monitorare i rischi sanitari.

Articolo
Tutti Amano I Pangolini A Colazione Uroboro Pangolini Web ©kang Chun Cheng

Recenti

Vedi tutti
16.09.2025
Danilo Zagaria

Anche gli squali sognano di perdere i denti

Tanta anidride carbonica in atmosfera significa più acidità in oceano. Le conseguenze sono numerose e possono sembrare di poco conto, ma nel complesso equilibrio degli ecosistemi il problema di uno è un problema di tutti

Articolo
Anche Gli Squali Sognano Di Perdere I Denti Zagaria Cover
15.09.2025
Emanuela Evangelista

Come proteggere l’Amazzonia

Possiamo ancora fare molto per salvare la foresta, e lei può fare moltissimo per noi: le soluzioni possibili sono tante e urgenti, perché dalla sua sopravvivenza dipende quella dell’intera umanità.

Articolo
Come Proteggere L’amazzonia Cover Evangelista
14.09.2025
Chiara Andolfi

Perché diagnosticare l’endometriosi è così difficile

In Italia ne soffrono quasi due milioni di donne, ma nonostante una diffusione così ampia ci vogliono molti anni, spesso dolorosi, per riconoscerla e curarla, anche a causa di preconcetti e scarsa consapevolezza.

Articolo
Perché Diagnosticare L’endometriosi È Così Difficile Andolfi Web
11.09.2025
Caterina Orsenigo

Bestiari della crisi

Gli animali hanno ripopolato i libri. Il loro ritorno tra le nostre letture racconta la ricerca di un nuovo rapporto tra noi e gli altri viventi, per ridimensionare il nostro antropocentrismo.

Articolo
Bestiari Della Crisi Cover Orsenigo
10.09.2025
Arianna Brancaccio

L’IA è un direttore d’orchestra (e di cervello) incerto

I like attivano le stesse reazioni neurali di un tuono, con Google aumentiamo le attività occipito-parietali, con Chat-GPT le connessioni crollano: una mappa dell’armonia encefalica di fronte alle nuove tecnologie.

Articolo
L’ia È Un Direttore D’orchestra (e Di Cervello) Incerto Cover Brancaccio
09.09.2025
Elisa Palazzi

L’effetto domino delle montagne

Ghiaccio, neve e suolo sono in un equilibrio che qui può far aumentare le temperatura in maniera molto più rapida che in pianura, innescando dinamiche climatiche con ricadute in vetta e a valle.

Articolo
L’effetto Domino Delle Montagne Palazzi Cover
08.09.2025
Agnese Codignola

Tutti amano i pangolini a colazione

Ci sono animali che possono diffondere patogeni in ogni momento, eppure nel mondo continuano a essere contrabbandati e venduti. Ma solo se si tracciano le carni si possono monitorare i rischi sanitari.

Articolo
Tutti Amano I Pangolini A Colazione Uroboro Pangolini Web ©kang Chun Cheng
07.09.2025
Paolo Ferri

Guerre lunari

Durante la Guerra fredda, gli USA sconfissero l’URSS su un campo di battaglia extraterrestre: la Luna. Poi entrambe le superpotenze se ne disinteressarono, ma oggi il nostro satellite è di nuovo conteso e rischia di diventare un teatro bellico.

Articolo
Guerre Lunari Cover Ferri

Newsletter

Una balena mi disse

Iscriviti alla newsletter di Lucy sui mondi, sarai tra le prime persone a ricevere la newsletter mensile del nostro direttore editoriale Telmo Pievani.

Icon Lucy

Video