06.07.2025
Silvia Lazzaris

L’istinto genitoriale non funziona come crediamo

La ricerca scientifica ha rivoluzionato quel che sappiamo su madri e padri, ma siamo ancora vittime di ruoli obsoleti. Per liberarcene dobbiamo riscrivere il copione della cura familiare e superare la favola del genitore ideale.

Articolo
L’istinto Genitoriale Non Funziona Come Crediamo Lazzaris Sito
05.07.2025
Enrico Bucci

Lampi di luce

Come fanno lucciole e pesci abissali a generare luce? La risposta si trova nella bioluminescenza, un gruppo eterogeneo di affascinanti reazioni chimiche.

Articolo
Lampi Di Luce Bucci Cover
04.07.2025
Telmo Pievani

I cervelli in fuga ci costano 14 miliardi all’anno

Il nostro Paese non riesce a trattenere le persone che educa e nega la cittadinanza a quelle che la vorrebbero. Oltre al danno, la beffa.

Video
I Cervelli In Fuga Ci Costano 14 Miliardi All'anno Emigrazione Sito
03.07.2025
Riccardo Venturi

La meraviglia di quel che cresce nonostante tutto

La railway ecology studia come i viventi resistono negli spazi ferroviari. Ernesto Schick ne è stato un pioniere inconsapevole, con un erbario che è una testimonianza poetica della rivincita della natura sull’uomo.

Articolo
La Meraviglia Di Quel Che Cresce Nonostante Tutto Cover Venturi
30.06.2025
Paolo Ferri

Una stella rossa nello spazio

Dagli anni ’70 a oggi l’esplorazione spaziale cinese ha fatto enormi progressi: ha vinto la competizione con l’UE e sta per superare gli USA, che però vogliono mantenere la propria supremazia, anche a costo di una devastante guerra stellare.

Articolo
Una Stella Rossa Nello Spazio Ferri Cover
28.06.2025
Enrico Bucci

Strutture per piegare la luce

È solo la sostanza della materia a dare vita ai colori, oppure la forma gioca un ruolo sorprendente e determinante? Un viaggio variopinto tra farfalle, pavoni, coleotteri e colibrì visti al microscopio.

Articolo
Strutture Per Piegare La Luce Cover Bucci
27.06.2025
Luca Misculin

Gli umani hanno navigato nel Mediterraneo prima di quanto pensassimo?

Una ricerca recente smonta una teoria archeologica: gli agricoltori non sono stati i primi a prendere il largo. A precederli sono stati i cacciatori raccoglitori, che più vengono studiati più ci sorprendono.

Articolo
Gli Umani Hanno Navigato Nel Mediterraneo Prima Di Quanto Pensassimo Misculin Sito
27.06.2025
Telmo Pievani

Il confine sottile tra spiegazione e giustificazione

Nel dibattito e italiano e internazionale trovano spazio molti argomenti che giustificano l’operato di Donald Trump. Ma sono razionali?

Video
Il Confine Sottile Tra Spiegazione E Giustificazione Editoriale Trump Sito

Recenti

Vedi tutti
07.07.2025
Laura Tripaldi

I cervelli in provetta sono il futuro del calcolo

Neuroni che giocano ai videogiochi, intelligenza biologica sintetica e la nano-intenzionalità della tecnologia.

Articolo
I Cervelli In Provetta Sono Il Futuro Del Calcolo Cover Tripaldi
06.07.2025
Silvia Lazzaris

L’istinto genitoriale non funziona come crediamo

La ricerca scientifica ha rivoluzionato quel che sappiamo su madri e padri, ma siamo ancora vittime di ruoli obsoleti. Per liberarcene dobbiamo riscrivere il copione della cura familiare e superare la favola del genitore ideale.

Articolo
L’istinto Genitoriale Non Funziona Come Crediamo Lazzaris Sito
05.07.2025
Enrico Bucci

Lampi di luce

Come fanno lucciole e pesci abissali a generare luce? La risposta si trova nella bioluminescenza, un gruppo eterogeneo di affascinanti reazioni chimiche.

Articolo
Lampi Di Luce Bucci Cover
03.07.2025
Riccardo Venturi

La meraviglia di quel che cresce nonostante tutto

La railway ecology studia come i viventi resistono negli spazi ferroviari. Ernesto Schick ne è stato un pioniere inconsapevole, con un erbario che è una testimonianza poetica della rivincita della natura sull’uomo.

Articolo
La Meraviglia Di Quel Che Cresce Nonostante Tutto Cover Venturi
30.06.2025
Paolo Ferri

Una stella rossa nello spazio

Dagli anni ’70 a oggi l’esplorazione spaziale cinese ha fatto enormi progressi: ha vinto la competizione con l’UE e sta per superare gli USA, che però vogliono mantenere la propria supremazia, anche a costo di una devastante guerra stellare.

Articolo
Una Stella Rossa Nello Spazio Ferri Cover
28.06.2025
Enrico Bucci

Strutture per piegare la luce

È solo la sostanza della materia a dare vita ai colori, oppure la forma gioca un ruolo sorprendente e determinante? Un viaggio variopinto tra farfalle, pavoni, coleotteri e colibrì visti al microscopio.

Articolo
Strutture Per Piegare La Luce Cover Bucci
27.06.2025
Luca Misculin

Gli umani hanno navigato nel Mediterraneo prima di quanto pensassimo?

Una ricerca recente smonta una teoria archeologica: gli agricoltori non sono stati i primi a prendere il largo. A precederli sono stati i cacciatori raccoglitori, che più vengono studiati più ci sorprendono.

Articolo
Gli Umani Hanno Navigato Nel Mediterraneo Prima Di Quanto Pensassimo Misculin Sito
26.06.2025
Caterina Orsenigo

L’ecosocialismo salverà il pianeta?

L’ambientalismo rosso gode di nuova popolarità, sostiene pianificazione economica e decrescita, accusa il capitalismo di essere il principale colpevole della crisi climatica. Ma è compatibile con la democrazia?

Articolo
L’ecosocialismo Salverà Il Pianeta Cover Orsenigo

Newsletter

Una balena mi disse

Iscriviti alla newsletter di Lucy sui mondi, sarai tra le prime persone a ricevere la newsletter mensile del nostro direttore editoriale Telmo Pievani.

Icon Lucy

Video