Laura Tripaldi

Laura Tripaldi è ricercatrice presso il Center for AI & Culture della New York University di Shanghai. All’intersezione tra filosofia, scienza, e pensiero speculativo, la sua ricerca si concentra sulla materialità delle tecnologie emergenti. Ha un dottorato di ricerca in Scienza e Nanotecnologia dei Materiali ed è autrice di numerose pubblicazioni italiane ed internazionali. Tra queste, i libri Menti parallele (effequ, 2020, tradotto in Inglese e Spagnolo) e Gender Tech (Laterza, 2022).

03.11.2025
Laura Tripaldi

L’IA ha sognato milioni di nuovi materiali

Il progetto GNoME di Google potrebbe accelerare l'evoluzione minerale del Pianeta Terra. Siamo abituati a tecnologie che emergono dalla crosta terrestre, ma che cosa succede quando sono le tecnologie stesse a produrre nuova geologia?

Articolo
L’ia Ha Sognato Milioni Di Nuovi Materiali Cover Tripaldi
06.10.2025
Laura Tripaldi

Una mente fatta di seta

La tela del ragno è una tecnologia vivente intessuta da centinaia di milioni di anni di evoluzione reciproca. La materia, il comportamento e l'intelligenza della sua trama sono un paradigma anche per noi.

Articolo
Una Mente Fatta Di Seta Cover Tripaldi
01.09.2025
Laura Tripaldi

Alchimia e magia dimorano ancora nei laboratori

Le ricerche scientifiche contemporanee sulla creazione della vita artificiale si fondano sulla sorprendente persistenza di due miti opposti: uno radicato nella capacità della materia stessa di evolversi e crescere, l'altro nel soffio vitale con cui il linguaggio e il calcolo animano un mondo altrimenti inerte.

Articolo
Alchimia E Magia Dimorano Ancora Nei Laboratori Cover Tripaldi
07.07.2025
Laura Tripaldi

I cervelli in provetta sono il futuro del calcolo

Neuroni che giocano ai videogiochi, intelligenza biologica sintetica e la nano-intenzionalità della tecnologia.

Articolo
I Cervelli In Provetta Sono Il Futuro Del Calcolo Cover Tripaldi
02.06.2025
Laura Tripaldi

La rivoluzione delle macchine morbide

Il nuovo paradigma della soft robotics non cambia solo il modo in cui usiamo la tecnologia, ma anche come pensiamo e conosciamo il mondo.

Articolo
La Rivoluzione Delle Macchine Morbide Cover Tripaldi
05.05.2025
Laura Tripaldi

La nuova alleanza tra tecnologie, alghe e microbi

Che cosa possono imparare i nostri sistemi tecnici dagli olobionti, le comunità di specie diverse che vivono e si evolvono come un singolo organismo?

Articolo
Cover Tripaldi tecnologie alghe microbi