Maria Teresa Renzi-Sepe
Maria Teresa Renzi-Sepe è ricercatrice presso l’Istituto di Storia della Conoscenza dell’Antichità alla Freie Universität di Berlino. È laureata in Archeologia e ha un dottorato in Assiriologia. La sua ricerca spazia tra la filologia e la storia della scienza, concentrandosi sulla concettualizzazione delle stelle e dei pianeti nel mondo cuneiforme. Scrive anche di libri su alcune riviste culturali online.
Ammirare le stelle cadenti con gli occhi di uno scriba babilonese
Perché continuiamo a rivolgere le nostre speranze alle luci che sfrecciano nel cielo notturno? La risposta si trova nella logica divinatoria nata in Mesopotamia 3.000 anni fa.
Articolo
La scienza cuneiforme, e la nostra
Gli antichi scribi mesopotamici prevedevano il moto dei pianeti a partire da domande distantissime da quelle dell'astronomia moderna, che ci spingono a ripensare la natura della conoscenza scientifica.
Articolo