Riccardo Venturi
Riccardo Venturi insegna Teoria e storia dell’arte contemporanea all’università Panthéon-Sorbonne di Parigi e si occupa del rapporto tra arti visive e scienze umane dell’ambiente.
La meraviglia di quel che cresce nonostante tutto
La railway ecology studia come i viventi resistono negli spazi ferroviari. Ernesto Schick ne è stato un pioniere inconsapevole, con un erbario che è una testimonianza poetica della rivincita della natura sull'uomo.
Articolo
Un collasso iniziato 2500 anni fa
In una delle più antiche rappresentazioni dell'attività estrattiva umana possiamo riconoscere le radici della crisi che viviamo, e ripercorrerne la storia.
Articolo
Diventare licheni
Pierre Gascar, scrittore francese dimenticato, ha narrato la sparizione di questi organismi antichi e resistenti come il presagio di un futuro apocalittico: quello in cui viviamo.
Articolo