Tag: animali
Una mente fatta di seta
La tela del ragno è una tecnologia vivente intessuta da centinaia di milioni di anni di evoluzione reciproca. La materia, il comportamento e l'intelligenza della sua trama sono un paradigma anche per noi.
Articolo
Jane delle scimmie
Jane Goodall ha studiato per mezzo secolo l'intelligenza, la gentilezza e la ferocia degli scimpanzé, e ha dedicato gli ultimi anni della sua vita a lottare per loro e per il nostro Pianeta. La sua lezione ci accompagnerà a lungo.
Articolo
Che ci fa una medusa cinese vicino a Trieste?
Racconta quel che ancora non sappiamo sulle specie aliene e dimostra quanto è complesso il nostro rapporto con loro.
Articolo
La straordinaria diversità dei lemuri
I lemuri rappresentano il 15% di tutta la biodiversità dei primati, ma abitano soltanto nell'1% del territorio abitato da quest'ordine di mammiferi. Come è possibile?
Video
Bestiari della crisi
Gli animali hanno ripopolato i libri. Il loro ritorno tra le nostre letture racconta la ricerca di un nuovo rapporto tra noi e gli altri viventi, per ridimensionare il nostro antropocentrismo.
Articolo
La misteriosa scomparsa dei bradipi giganti
Una volta pesavano più di una tonnellata e ne esistevano centinaia di specie, oggi invece si è ridotta sia la loro stazza sia la loro varietà. Che cosa gli è successo?
Video
Tutti i regali dei ragni
Ci spaventano molto, ma ci fanno anche un gran bene: una rassegna scientifica pubblicata da poco elenca e spiega tutti i modi in cui gli aracnidi sono essenziali per le nostre vite.
Video
Fate bene a odiare le zanzare
Ve lo dice la scienza, che sperimenta nuovi modi per combatterle mentre la crisi climatica trasforma la Terra in un luogo più caldo e più malato.
Articolo
L’unicità umana non è davvero tale, in natura
Due nuovi studi scientifici su megattere e bonobi assestano un altro colpo al teorema dell'eccezionalità della nostra specie, sempre più difficile da dimostrare.
Articolo