Tag: arte
Il sangue della Terra
Nel rosso arde qualcosa di ancestrale. Dall'ocra delle pitture rupestri al ferro che ci scorre nelle vene, nella chimica di un colore rintracciamo l'evoluzione dell'animo umano.
Articolo
Dipinto di blu
Breve storia della pittura sottomarina.
Articolo
La meraviglia di quel che cresce nonostante tutto
La railway ecology studia come i viventi resistono negli spazi ferroviari. Ernesto Schick ne è stato un pioniere inconsapevole, con un erbario che è una testimonianza poetica della rivincita della natura sull'uomo.
Articolo
Il sublime industriale
Le fotografie di Edward Burtynsky trasformano i paesaggi devastati dai processi estrattivi in opere d'arte ipnotiche. Ma questa bellezza ci avvicina o ci allontana dalla verità?
Articolo
Le più antiche pitture dell’Amazzonia
Un patrimonio artistico millenario racconta l’origine del legame sacro tra umani, animali e foresta. Perché iniziamo a decifrarne il significato solo oggi?
Articolo
Un collasso iniziato 2500 anni fa
In una delle più antiche rappresentazioni dell'attività estrattiva umana possiamo riconoscere le radici della crisi che viviamo, e ripercorrerne la storia.
Articolo
La rivoluzione delle macchine morbide
Il nuovo paradigma della soft robotics non cambia solo il modo in cui usiamo la tecnologia, ma anche come pensiamo e conosciamo il mondo.
Articolo
Perché la matematica è un linguaggio universale?
Il logico matematico Piergiorgio Odifreddi svela come la matematica connette mondi distanti, dal movimento dei pianeti alle opere di Italo Calvino.
Video