Icon Lucy

Tag: biologia

25.10.2025
Enrico Bucci

Il messaggio plurimillenario del DNA antico

La paleogenomica unisce discipline distantissime e ci mostra la sorprendente e meravigliosa capacità della vita di resistere alla degradazione, nonostante la sua fragilità.

Articolo
Il Messaggio Plurimillenario Del Dna Antico
20.10.2025
Antonio Perazzi

Come viaggiano le piante?

Nei millenni delle nostre attività abbiamo preso, coltivato e spostato molte specie vegetali. Oggi questi movimenti sono più rapidi, con un impatto sugli ecosistemi circostanti sempre maggiore. Ma in epoca di crisi climatica rivalutare il catalogo di organismi per ambiente può consentire una gestione più sostenibile.

Video
Come Viaggiano Le Piante? Cover Web
17.10.2025
Telmo Pievani

Femmine e maschi uguali in partenza, ma poi arriva lo stereotipo

La credenza storica è che i maschi siano più portati nei calcoli e le femmine nelle relazioni sociali. Un nuovo studio prova che è la scuola che crea e amplifica un divario che nella prima infanzia non esiste.

Video
Femmine E Maschi Uguali In Partenza, Ma Poi Arriva Lo Stereotipo
10.10.2025
Telmo Pievani

Perché serve una banca mondiale dei microbi

Il microbiota umano è un tesoro che conosciamo poco e che si impoverisce mentre diventiamo una specie urbana. Ma è alla base della nostra vita sulla Terra, e per questo la sua meravigliosa biodiversità va preservata a tutti i costi.

Video
Perché Serve Una Banca Mondiale Dei Microbi Arca Sito
04.10.2025
Enrico Bucci

Il respiro di Encelado, luna di Saturno

La superficie ghiacciata di un satellite lontano mostra segni che possiamo leggere come un esperimento naturale su alcune ipotesi classiche dell’origine della vita.

Articolo
Il Respiro Di Encelado, Luna Di Saturno Bucci Cover
03.10.2025
Telmo Pievani

Il sifaka di Tattersall e le miniere d’oro

Vivono in una micro regione nel nord del Madagascar, all'interno di un'area protetta a cui difficilmente si poteva accedere. Ma ora c'è una nuovissima strada che rischia di danneggiare l'ambiente in cui questi primati vivono.

Video
Il Sifaka Di Tattersall E Le Miniere D'oro Lemuri 2 Web
30.09.2025
Sofia Belardinelli

Gli uccelli del miele, i pifferai magici africani

In Eswatini, in alcune popolazioni, i più giovani seguono le indicazioni di alcuni volatili che li attirano e li guidano verso gli alveari delle api selvatiche per procurarsi un dolce bottino in cooperazione. Ma se non vengono ripagati possono vendicarsi.

Articolo
Gli Uccelli Del Miele, I Pifferai Magici Africani Belardinelli Cover
29.09.2025
Manuela Gialanella

Che ci fa una medusa cinese vicino a Trieste?

Racconta quel che ancora non sappiamo sulle specie aliene e dimostra quanto è complesso il nostro rapporto con loro.

Articolo
Che Ci Fa Una Medusa Cinese Vicino A Trieste Cover Gialanella
27.09.2025
Enrico Bucci

Dopamina, la molecola del piacere

Breve storia del neurotrasmettitore che lega le origini della vita, l’evoluzione del sistema nervoso e il funzionamento quotidiano della nostra mente.

Articolo
Dopamina, La Molecola Del Piacere
26.09.2025
Telmo Pievani

La straordinaria diversità dei lemuri

I lemuri rappresentano il 15% di tutta la biodiversità dei primati, ma abitano soltanto nell'1% del territorio abitato da quest'ordine di mammiferi. Come è possibile?

Video
La Straordinaria Diversità Dei Lemuri