Tag: biologia
Alchimia e magia dimorano ancora nei laboratori
Le ricerche scientifiche contemporanee sulla creazione della vita artificiale si fondano sulla sorprendente persistenza di due miti opposti: uno radicato nella capacità della materia stessa di evolversi e crescere, l'altro nel soffio vitale con cui il linguaggio e il calcolo animano un mondo altrimenti inerte.
Articolo
La vita su una montagna sempre più calda
Che cosa succede agli animali mentre la crisi climatica prende quota?
Articolo
Riscoprire il fuoco
Nei miti la sua creazione è un momento di riscossa per la nostra specie, ma gli ultimi capitoli della sua storia raccontano disastri e tragedie. Ora si tratta di scriverne il futuro, con l'aiuto dei saperi indigeni.
Articolo
Il sangue della Terra
Nel rosso arde qualcosa di ancestrale. Dall'ocra delle pitture rupestri al ferro che ci scorre nelle vene, nella chimica di un colore rintracciamo l'evoluzione dell'animo umano.
Articolo
Con una salvia boliviana le cellule invecchiano meno
I tumori sono in aumento, non solo tra le persone ma anche tra gli animali. Rallentare la senescenza cellulare aiuterebbe a ridurli e una pianta sudamericana contiene un principio attivo capace di farlo.
Video
Anche le orche hanno i loro strumenti quotidiani
Le orche sono tra i cetacei più esibiti nei delfinari, eppure ne sappiamo poco. Le abbiamo viste attaccare barche in viaggio o nuotare con salmoni in testa. Ma la profondità e la ricchezza delle loro competenze sono ancora da osservare.
Articolo
Da luce solare a linfa vitale
La clorofilla regala alle piante il loro meraviglioso colore verde ed è la protagonista della fotosintesi. Senza questa macchina molecolare, la vita sulla Terra come la conosciamo non esisterebbe.
Articolo
Le disuguaglianze danneggiano il cervello dei bambini
Un quartiere troppo rumoroso. Una brava insegnante. Una mensa scolastica in cui si mangiava male. Una nonna dalla voce gentile. Un inverno senza riscaldamento. Studi recenti dimostrano che la materia grigia non si forma nel vuoto, ma porta i segni dell'ambiente sociale.
Articolo
Gli anticorpi sono capolavori
Snidano e annientano gli agenti patogeni, svelano il legame profondo tra evoluzione e salute e oggi sono potenziati dall'ingegneria molecolare, con grandi benefici per il nostro sistema immunitario.
Articolo
Tutti i regali dei ragni
Ci spaventano molto, ma ci fanno anche un gran bene: una rassegna scientifica pubblicata da poco elenca e spiega tutti i modi in cui gli aracnidi sono essenziali per le nostre vite.
Video