Tag: clima
Storia di un matrimonio e di un mondo al guinzaglio
A fine giugno Venezia è stata bloccata per il matrimonio di Jeff Bezos e Laura Sanchez. Mentre chi ha i soldi pensa che basti pagare, cittadini e organizzazioni internazionali hanno protestato. Scontandone le conseguenze.
Articolo
Sull’altare del futuro siamo tutti sacrificabili
La filosofia preferita della Silicon Valley, il lungotermismo, si sta diffondendo anche in Italia, tra gruppi universitari, ONG filantropiche e personaggi legati all’estrema destra. Si presenta come un modo razionale per dissipare l’incertezza in un’epoca priva di prospettive, ma è una teoria pericolosa, pronta a sacrificare ogni cosa in nome dell’avvenire.
Articolo
Il riscaldamento globale ingigantisce la grandine
Nuove ricerche hanno dimostrato un legame tra la crescita delle temperature nel Mediterraneo e l'aumento di tempeste più grandi e distruttive. Come proteggerci?
Articolo
La legge che promette di rigenerare la natura europea non è applicata
La Nature Restoration Law propone di restaurare entro il 2050 il 90% degli habitat europei degradati. È un programma dall'ambizione straordinaria che ha incontrato molti ostacoli, ma la cui piena attuazione potrebbe fare la differenza per il nostro futuro.
Articolo
Macchine con la febbre
I limiti energetici dell’intelligenza artificiale sono così poco studiati che è difficile quantificarne i consumi. Eppure l'entropia rimane il suo più grande ostacolo, nonostante alcuni immaginino hardware capaci di operare senza dissipare calore.
Articolo
La neutralità tecnologica è davvero neutrale?
Nel 2035 l'Europa dovrà abbandonare il motore endotermico. Qual è il sostituto migliore? Per rispondere, dobbiamo partire dal terreno comune dei dati.
Video
Oasi turistiche per pochi, deserto per tutti
Un'inchiesta sul turismo nel Meridione inaridito dalla crisi climatica, dove nuovi resort di lusso sostenuti da fondi pubblici prosciugano risorse scarse, mentre gli abitanti razionano l'acqua e l'agricoltura collassa.
Articolo
Il capitalismo ci spingerà all’estinzione? Saitō Kōhei incontra Dario Bassani
La sopravvivenza della specie umana dipenderà dal superamento del modello economico in cui viviamo. Dall'ecosocialismo al comunismo della descrescita, il filosofo giapponese Saitō Kōhei ha ripensato Marx per il XXI secolo.
Video
L’ecosocialismo salverà il pianeta?
L'ambientalismo rosso gode di nuova popolarità, sostiene pianificazione economica e decrescita, accusa il capitalismo di essere il principale colpevole della crisi climatica. Ma è compatibile con la democrazia?
Articolo
I ghiacciai sono una specie in via d’estinzione
Entro il 2100 più della metà della massa glaciale alpina potrebbe scomparire. I funerali per la criosfera si moltiplicano in tanti angoli del mondo, con conseguenze gravi per il clima.
Articolo