Tag: evoluzione
Le disuguaglianze danneggiano il cervello dei bambini
Un quartiere troppo rumoroso. Una brava insegnante. Una mensa scolastica in cui si mangiava male. Una nonna dalla voce gentile. Un inverno senza riscaldamento. Studi recenti dimostrano che la materia grigia non si forma nel vuoto, ma porta i segni dell'ambiente sociale.
Articolo
Lampi di luce
Come fanno lucciole e pesci abissali a generare luce? La risposta si trova nella bioluminescenza, un gruppo eterogeneo di affascinanti reazioni chimiche.
Articolo
La natura senza artigli
Per Darwin la selezione naturale non era solo competizione spietata. Oggi la biologia sfata questa strumentalizzazione e mette in luce un altro fattore chiave dell'evoluzione: la cooperazione.
Articolo
RNA: il messaggio della vita. Quinta parte
La molecola dell'RNA non si limita a un solo ruolo, perché la sua chimica versatile la rende una piattaforma biotecnologica universale, che rivoluziona biologia, ingegneria e medicina.
Articolo
RNA: il messaggio della vita. Prima parte
Inizia un viaggio alla scoperta delle quattro lettere molecolari che formano le frasi chimiche con le quali ogni cellula del nostro corpo legge, traduce e costruisce se stessa.
Articolo
L’unicità umana non è davvero tale, in natura
Due nuovi studi scientifici su megattere e bonobi assestano un altro colpo al teorema dell'eccezionalità della nostra specie, sempre più difficile da dimostrare.
Articolo
La primavera con gli occhi di un’ape
Una sola mutazione distingue il nostro sguardo da quello degli insetti: è un'altra visione possibile, nella quale si fondono bellezza e funzione.
Articolo
Il mito dell’efficacia
Chi sono i veri realisti? I cinici che puntano al guadagno immediato o chi sceglie la via più difficile della cooperazione?
Video
Il possibile adiacente: benvenuta, Lucy sui mondi
L'universo è carico di potenzialità nascoste. Tutto potrebbe essere diverso da com'è, ogni istante custodisce miriadi di storie a un passo dalla realtà.
Articolo