Icon Lucy

Tag: Scienza

20.10.2025
Antonio Perazzi

Come viaggiano le piante?

Nei millenni delle nostre attività abbiamo preso, coltivato e spostato molte specie vegetali. Oggi questi movimenti sono più rapidi, con un impatto sugli ecosistemi circostanti sempre maggiore. Ma in epoca di crisi climatica rivalutare il catalogo di organismi per ambiente può consentire una gestione più sostenibile.

Video
Come Viaggiano Le Piante? Cover Web
14.10.2025
Danilo Zagaria

Lasciamo che i fiumi allaghino le pianure

Le alluvioni ci sono sempre state e hanno plasmato il nostro modo di vedere il mondo. Oggi però sono più violente e frequenti. Tentare di bloccarle non aiuta: argini dei fiumi rinaturalizzati, invece, possono farle esaurire più in fretta, con persone preparate ad affrontarle.

Articolo
Lasciamo Che I Fiumi Allaghino Le Pianure Cover Zagaria
10.10.2025
Telmo Pievani

Perché serve una banca mondiale dei microbi

Il microbiota umano è un tesoro che conosciamo poco e che si impoverisce mentre diventiamo una specie urbana. Ma è alla base della nostra vita sulla Terra, e per questo la sua meravigliosa biodiversità va preservata a tutti i costi.

Video
Perché Serve Una Banca Mondiale Dei Microbi Arca Sito
03.10.2025
Telmo Pievani

Il sifaka di Tattersall e le miniere d’oro

Vivono in una micro regione nel nord del Madagascar, all'interno di un'area protetta a cui difficilmente si poteva accedere. Ma ora c'è una nuovissima strada che rischia di danneggiare l'ambiente in cui questi primati vivono.

Video
Il Sifaka Di Tattersall E Le Miniere D'oro Lemuri 2 Web
02.10.2025
Silvia Lazzaris

Jane delle scimmie

Jane Goodall ha studiato per mezzo secolo l'intelligenza, la gentilezza e la ferocia degli scimpanzé, e ha dedicato gli ultimi anni della sua vita a lottare per loro e per il nostro Pianeta. La sua lezione ci accompagnerà a lungo.

Articolo
Lazzaris Cover
02.10.2025
Maria Teresa Renzi-Sepe

La scienza astronomica è nata per fare l’oroscopo

Le origini babilonesi dell'astrologia mettono in discussione la separazione assoluta tra spazi siderali e stelle personali che vige nel positivismo occidentale.

Articolo
La Scienza Astronomica È Nata Per Fare L’oroscopo Cover Renzi.sepe
30.09.2025
Sofia Belardinelli

Gli uccelli del miele, i pifferai magici africani

In Eswatini, in alcune popolazioni, i più giovani seguono le indicazioni di alcuni volatili che li attirano e li guidano verso gli alveari delle api selvatiche per procurarsi un dolce bottino in cooperazione. Ma se non vengono ripagati possono vendicarsi.

Articolo
Gli Uccelli Del Miele, I Pifferai Magici Africani Belardinelli Cover
21.09.2025
Rudi Bressa

La “nuova caccia” è prima di tutto politica

In Parlamento si è tornati a parlarne. Dicono che l'attività venatoria aiuti a conservare la biodiversità ma spesso le specie catturate sono già in declino. Si discute di esche vive e battute in aree protette, ma mancano i dati sommersi del bracconaggio.

Articolo
La “nuova Caccia” È Prima Di Tutto Politica Bressa Cover
19.09.2025
Telmo Pievani

Un giorno pagheremo perché qualcuno faccia il lavoro delle api

Gli insetti che favoriscono la fecondazione dei fiori sono in diminuzione e, in futuro, per avere frutta e verdura potremmo dover trovare sostituti umani. Questo già avviene con vaniglia e cacao, generando povertà, ingiustizia sociale e aumento dei costi.

Video
Impollinare A Mano In Madagascar Impollinare Sito
16.09.2025
Danilo Zagaria

Anche gli squali sognano di perdere i denti

Tanta anidride carbonica in atmosfera significa più acidità in oceano. Le conseguenze sono numerose e possono sembrare di poco conto, ma nel complesso equilibrio degli ecosistemi il problema di uno è un problema di tutti

Articolo
Anche Gli Squali Sognano Di Perdere I Denti Zagaria Cover