Icon Lucy

Tag: storia

27.06.2025
Luca Misculin

Gli umani hanno navigato nel Mediterraneo prima di quanto pensassimo?

Una ricerca recente smonta una teoria archeologica: gli agricoltori non sono stati i primi a prendere il largo. A precederli sono stati i cacciatori raccoglitori, che più vengono studiati più ci sorprendono.

Articolo
Gli Umani Hanno Navigato Nel Mediterraneo Prima Di Quanto Pensassimo Misculin Sito
18.06.2025
Paolo Pecere

Le più antiche pitture dell’Amazzonia

Un patrimonio artistico millenario racconta l’origine del legame sacro tra umani, animali e foresta. Perché iniziamo a decifrarne il significato solo oggi?

Articolo
Le Più Antiche Pitture Dell’amazzonia Pecere Sito
15.06.2025
Maria Teresa Renzi-Sepe

La scienza cuneiforme, e la nostra

Gli antichi scribi mesopotamici prevedevano il moto dei pianeti a partire da domande distantissime da quelle dell'astronomia moderna, che ci spingono a ripensare la natura della conoscenza scientifica.

Articolo
La Scienza Cuneiforme, E La Nostra Renzi Sepe Sito
11.06.2025
Nicoletta Vallorani

La fantascienza racconta il presente o il futuro?

La scrittrice e anglista Nicoletta Vallorani spiega come la fantascienza esprime le ansie, i conflitti e le speranze delle società nelle quali sorge.

Video
La Fantascienza Racconta Il Presente O Il Futuro Cover Sito
05.06.2025
Riccardo Venturi

Un collasso iniziato 2500 anni fa

In una delle più antiche rappresentazioni dell'attività estrattiva umana possiamo riconoscere le radici della crisi che viviamo, e ripercorrerne la storia.

Articolo
Un Collasso Iniziato 2500 Anni Fa Venturi Rev
02.06.2025
Laura Tripaldi

La rivoluzione delle macchine morbide

Il nuovo paradigma della soft robotics non cambia solo il modo in cui usiamo la tecnologia, ma anche come pensiamo e conosciamo il mondo.

Articolo
La Rivoluzione Delle Macchine Morbide Cover Tripaldi