Icon Lucy

Tag: tecnologia

01.09.2025
Laura Tripaldi

Alchimia e magia dimorano ancora nei laboratori

Le ricerche scientifiche contemporanee sulla creazione della vita artificiale si fondano sulla sorprendente persistenza di due miti opposti: uno radicato nella capacità della materia stessa di evolversi e crescere, l'altro nel soffio vitale con cui il linguaggio e il calcolo animano un mondo altrimenti inerte.

Articolo
Alchimia E Magia Dimorano Ancora Nei Laboratori Cover Tripaldi
13.08.2025
Camilla Capasso

Riscoprire il fuoco

Nei miti la sua creazione è un momento di riscossa per la nostra specie, ma gli ultimi capitoli della sua storia raccontano disastri e tragedie. Ora si tratta di scriverne il futuro, con l'aiuto dei saperi indigeni.

Articolo
Riscoprire Il Fuoco Capasso Cover
03.08.2025
Silvia Lazzaris

L’IA vuole prevedere il passato

Aeneas aiuta a ricostruire i frammenti perduti delle iscrizioni latine con livelli di rapidità ed efficienza impossibili per un solo cervello umano. È un esempio di come algoritmi e reti neurali trasformeranno la nostra conoscenza dell'antichità e il futuro della ricerca.

Articolo
L’ia Vuole Prevedere Il Passato Cover Lazzaris
17.07.2025
Alessio Giacometti

Macchine con la febbre

I limiti energetici dell’intelligenza artificiale sono così poco studiati che è difficile quantificarne i consumi. Eppure l'entropia rimane il suo più grande ostacolo, nonostante alcuni immaginino hardware capaci di operare senza dissipare calore.

Articolo
Macchine Con La Febbre Cover Giacometti
14.07.2025
Agnese Codignola

Il corpo elettrico

L'elettroma è l’insieme dell’elettricità presente nelle cellule e nei tessuti del corpo umano: un intero universo quasi sconosciuto, tornato al centro di studi e ricerche che promettono di offrire una visione completamente diversa della vita, non solo umana. 

Articolo
Il Corpo Elettrico Corpo Elettrico Sito
11.07.2025
Telmo Pievani

La neutralità tecnologica è davvero neutrale?

Nel 2035 l'Europa dovrà abbandonare il motore endotermico. Qual è il sostituto migliore? Per rispondere, dobbiamo partire dal terreno comune dei dati.

Video
La Neutralità Tecnologica È Davvero Neutrale Autoelettriche Sito
07.07.2025
Laura Tripaldi

I cervelli in provetta sono il futuro del calcolo

Neuroni che giocano ai videogiochi, intelligenza biologica sintetica e la nano-intenzionalità della tecnologia.

Articolo
I Cervelli In Provetta Sono Il Futuro Del Calcolo Cover Tripaldi
30.06.2025
Paolo Ferri

Una stella rossa nello spazio

Dagli anni '70 a oggi l'esplorazione spaziale cinese ha fatto enormi progressi: ha vinto la competizione con l'UE e sta per superare gli USA, che però vogliono mantenere la propria supremazia, anche a costo di una devastante guerra stellare.

Articolo
Una Stella Rossa Nello Spazio Ferri Cover
11.06.2025
Nicoletta Vallorani

La fantascienza racconta il presente o il futuro?

La scrittrice e anglista Nicoletta Vallorani spiega come la fantascienza esprime le ansie, i conflitti e le speranze delle società nelle quali sorge.

Video
La Fantascienza Racconta Il Presente O Il Futuro Cover Sito
08.06.2025
Massimo Polidoro

Elon Musk non è uno scienziato

La sua reputazione da genio visionario è frutto di una strategia di marketing incompatibile con il pensiero critico e il metodo scientifico.

Articolo
Elon Musk Non È Uno Scienziato Polidoro Sito