Video
Amitav Ghosh e Telmo Pievani
La crisi climatica è colpa dell’Occidente? Amitav Ghosh incontra Telmo Pievani

clima letteratura politica religione Scienza video

Scienza, religione, popoli indigeni: chi salverà il pianeta dalla catastrofe? A partire dal suo ultimo libro, "Fumo e ceneri" (Einaudi, 2025, traduzione di Norman Gobetti e Anna Nadotti), abbiamo esplorato con Amitav Ghosh la policrisi globale, per ripensare il nostro rapporto con la Terra oltre il paradigma del progresso.

Amitav Ghosh

Amitav Ghosh, nato a Calcutta nel 1956, vive a New York. È autore di numerosi libri di successo, tradotti in piú di trenta lingue, tra cui i romanzi Il cerchio della ragione, Le linee d’ombra, Lo schiavo del manoscritto, Il cromosoma Calcutta, Il palazzo degli specchi, Il paese delle maree, L’isola dei fucili e l’amatissima trilogia della Ibis, ora ripubblicata da Einaudi: Mare di papaveri, Il fiume dell’oppio, Diluvio di fuoco; il volume di reportage Circostanze incendiarie; i saggi La grande cecità e La maledizione della noce moscata, che lo hanno reso un interlocutore privilegiato delle nuove generazioni di ambientalisti; il racconto in versi Jungle Nama e l’apologo La montagna vivente. Per Einaudi ha pubblicato anche Fumo e ceneri. Il viaggio di uno scrittore nelle storie nascoste dell’oppio. Nel 2024 gli è stato assegnato l’Erasmus Prize.

Telmo Pievani

Telmo Pievani è filosofo della scienza, evoluzionista, saggista e direttore editoriale di Lucy sui mondi. Collabora con il «Corriere della Sera» e altre testate. Il suo ultimo libro è Tutti i mondi possibili. Un’avventura nella grande biblioteca dell’evoluzione (Raffaello Cortina Editore, 2024).

Contenuti Correlati

lucy audio player

00:00

00:00