Video
Piergiorgio Odifreddi
Perché la matematica è un linguaggio universale?

arte biologia fisica letteratura matematica

Il logico matematico Piergiorgio Odifreddi svela come la matematica connette mondi distanti, dal movimento dei pianeti alle opere di Italo Calvino.

Piergiorgio Odifreddi

Piergiorgio Odifreddi ha studiato matematica in Italia, negli Stati Uniti e in Unione Sovietica, e ha insegnato Logica matematica presso l’Università di Torino e la Cornell University di New York. Nel 2011 ha vinto il premio Galileo per la divulgazione scientifica. Il suo ultimo libro è Incontri ravvicinati tra le due culture (Raffaello Cortina Editore, 2025).

Contenuti Correlati