Articoli
Tutti gli articoli di Lucy sui mondi.
Il riso potrebbe cambiare la genetica del futuro
Un chicco prezioso per l’alimentazione di base di buona parte del mondo oggi è in pericolo a causa della crisi climatica. Con una variante appena scoperta di un suo gene se ne potrebbe preservare resa e qualità, ma l’editing genetico è ancora in discussione.
Articolo
Il futuro della foresta è scritto nella pietra
Il viaggio dal cuore dell’Amazzonia alla COP30 è costellato di petroglifi, codici sacri millenari che rivelano un passato umano profondo e annunciano un futuro dove arte e spiritualità possono essere ancora la tecnologia più efficace per la sostenibilità.
Articolo
Il lato oscuro dell’avocado
In Messico la criminalità organizzata sfrutta la crescita del mercato agricolo e minaccia le farfalle monarca. Qual è il vero prezzo di questo frutto sempre più diffuso?
Articolo
Il salice sapiente
Emissario tra le piante, medicina per gli umani, l’acido salicilico difende i vegetali ed è alla base dell’aspirina. La sua storia dimostra la continuità tra chimica e natura.
Articolo
Sarà la Cina a salvare il mondo?
Dopo il ritiro degli USA e l’indebolimento dell’Europa, tra auto elettriche, pannelli solari e diplomazia climatica le sorti della transizione ecologica globale sembrano passate in mano al Partito Comunista Cinese.
Articolo
Sei mesi di estate e due di inverno
Si allargano le fasce climatiche, le aree con caratteristiche tropicali si ampliano e anche i tempi delle stagioni si trasformano. Con il cambiamento climatico cambiano limiti e confini delle condizioni atmosferiche e tutte le nostre abitudini ne subiscono le conseguenze.
Articolo
La caccia al colpevole dell’autismo è l’essenza del populismo
Kennedy jr la pensa come un sovietico degli anni 60, e la sua lotta contro la “tossina responsabile dell’epidemia” toglie le risorse all’assistenza e alla ricerca vera.
Articolo
Una sfera di cristallo per i cicloni
Oceani e Mediterraneo che si surriscaldano aumentano le probabilità che cicloni sempre più violenti si verifichino, tanto che secondo alcuni scienziati bisognerebbe aggiungere una categoria alla scala con cui si classificano. Ma prima di tutto dobbiamo migliorare le previsioni.
Articolo
Il miracolo dell’ossido nitrico
Un messaggero chimico semplice e fugace attraversa le membrane cellulari, dilata i vasi sanguigni, modula i neuroni e uccide i batteri, unendo la Terra primitiva al corpo umano.
Articolo