Articoli
Tutti gli articoli di Lucy sui mondi.
Dipinto di blu
Breve storia della pittura sottomarina.
Articolo
Una parabola per pagani
Una conversazione sulla scienza, la scrittura e il loro disperato tentativo di dare senso alla vita e al mondo con Lulu Miller, autrice del best seller “I pesci non esistono”.
Articolo
Anche le orche hanno i loro strumenti quotidiani
Le orche sono tra i cetacei più esibiti nei delfinari, eppure ne sappiamo poco. Le abbiamo viste attaccare barche in viaggio o nuotare con salmoni in testa. Ma la profondità e la ricchezza delle loro competenze sono ancora da osservare.
Articolo
Storia di un matrimonio e di un mondo al guinzaglio
A fine giugno Venezia è stata bloccata per il matrimonio di Jeff Bezos e Laura Sanchez. Mentre chi ha i soldi pensa che basti pagare, cittadini e organizzazioni internazionali hanno protestato. Scontandone le conseguenze.
Articolo
Sull’altare del futuro siamo tutti sacrificabili
La filosofia preferita della Silicon Valley, il lungotermismo, si sta diffondendo anche in Italia, tra gruppi universitari, ONG filantropiche e personaggi legati all’estrema destra. Si presenta come un modo razionale per dissipare l’incertezza in un’epoca priva di prospettive, ma è una teoria pericolosa, pronta a sacrificare ogni cosa in nome dell’avvenire.
Articolo
Da luce solare a linfa vitale
La clorofilla regala alle piante il loro meraviglioso colore verde ed è la protagonista della fotosintesi. Senza questa macchina molecolare, la vita sulla Terra come la conosciamo non esisterebbe.
Articolo
Laura Conti viveva per curare la Terra
Medica e partigiana, politica e scrittrice, fu tra le prime intellettuali italiane a comprendere che la crisi ambientale richiedeva nuovi racconti per trasformare l’immaginario collettivo.
Articolo
Le disuguaglianze danneggiano il cervello dei bambini
Un quartiere troppo rumoroso. Una brava insegnante. Una mensa scolastica in cui si mangiava male. Una nonna dalla voce gentile. Un inverno senza riscaldamento. Studi recenti dimostrano che la materia grigia non si forma nel vuoto, ma porta i segni dell’ambiente sociale.
Articolo
Il riscaldamento globale ingigantisce la grandine
Nuove ricerche hanno dimostrato un legame tra la crescita delle temperature nel Mediterraneo e l’aumento di tempeste più grandi e distruttive. Come proteggerci?
Articolo