Icon Lucy

Articoli

Tutti gli articoli di Lucy sui mondi.

05.07.2025
Enrico Bucci

Lampi di luce

Come fanno lucciole e pesci abissali a generare luce? La risposta si trova nella bioluminescenza, un gruppo eterogeneo di affascinanti reazioni chimiche.

Articolo
Lampi Di Luce Bucci Cover
03.07.2025
Riccardo Venturi

La meraviglia di quel che cresce nonostante tutto

La railway ecology studia come i viventi resistono negli spazi ferroviari. Ernesto Schick ne è stato un pioniere inconsapevole, con un erbario che è una testimonianza poetica della rivincita della natura sull’uomo.

Articolo
La Meraviglia Di Quel Che Cresce Nonostante Tutto Cover Venturi
30.06.2025
Paolo Ferri

Una stella rossa nello spazio

Dagli anni ’70 a oggi l’esplorazione spaziale cinese ha fatto enormi progressi: ha vinto la competizione con l’UE e sta per superare gli USA, che però vogliono mantenere la propria supremazia, anche a costo di una devastante guerra stellare.

Articolo
Una Stella Rossa Nello Spazio Ferri Cover
28.06.2025
Enrico Bucci

Strutture per piegare la luce

È solo la sostanza della materia a dare vita ai colori, oppure la forma gioca un ruolo sorprendente e determinante? Un viaggio variopinto tra farfalle, pavoni, coleotteri e colibrì visti al microscopio.

Articolo
Strutture Per Piegare La Luce Cover Bucci
27.06.2025
Luca Misculin

Gli umani hanno navigato nel Mediterraneo prima di quanto pensassimo?

Una ricerca recente smonta una teoria archeologica: gli agricoltori non sono stati i primi a prendere il largo. A precederli sono stati i cacciatori raccoglitori, che più vengono studiati più ci sorprendono.

Articolo
Gli Umani Hanno Navigato Nel Mediterraneo Prima Di Quanto Pensassimo Misculin Sito
26.06.2025
Caterina Orsenigo

L’ecosocialismo salverà il pianeta?

L’ambientalismo rosso gode di nuova popolarità, sostiene pianificazione economica e decrescita, accusa il capitalismo di essere il principale colpevole della crisi climatica. Ma è compatibile con la democrazia?

Articolo
L’ecosocialismo Salverà Il Pianeta Cover Orsenigo
24.06.2025
Elisa Palazzi

I ghiacciai sono una specie in via d’estinzione

Entro il 2100 più della metà della massa glaciale alpina potrebbe scomparire. I funerali per la criosfera si moltiplicano in tanti angoli del mondo, con conseguenze gravi per il clima.

Articolo
I Ghiacciai Sono Una Specie In Via D’estinzione Cover Palazzi
23.06.2025
Giorgio Brizio

Prima li hanno derisi, poi hanno vinto

Intervista a Phoebe Plummer, l’attivista che ha imbrattato i “Girasoli” di Van Gogh, che racconta come il movimento Just Stop Oil ha raggiunto il suo obiettivo.

Articolo
Prima Li Hanno Ignorati, Poi Hanno Vinto Mandamano Attivisti Sito
22.06.2025
Manuela Gialanella

La natura senza artigli

Per Darwin la selezione naturale non era solo competizione spietata. Oggi la biologia sfata questa strumentalizzazione e mette in luce un altro fattore chiave dell’evoluzione: la cooperazione.

Articolo
La Natura Senza Artigli Cover Sito