Icon Lucy

Articoli

Tutti gli articoli di Lucy sui mondi.

21.07.2025
Emanuela Evangelista

Quanto vale una foresta che brucia

Il mercato globale ha fame di legname pregiato, carne, mangime, oro e petrolio. L’Amazzonia è al centro di questa economia della distruzione che devasta il suo ecosistema e che uccide e impoverisce i popoli indigeni che la abitano.

Articolo
Quanto Vale Una Foresta Che Brucia Cover Evangelista
20.07.2025
Danilo Selvaggi

La legge che promette di rigenerare la natura europea non è applicata

La Nature Restoration Law propone di restaurare entro il 2050 il 90% degli habitat europei degradati. È un programma dall’ambizione straordinaria che ha incontrato molti ostacoli, ma la cui piena attuazione potrebbe fare la differenza per il nostro futuro.

Articolo
La Legge Che Promette Di Rigenerare La Natura Europea Non È Applicata Selvaggi Sito
19.07.2025
Enrico Bucci

Gli anticorpi sono capolavori

Snidano e annientano gli agenti patogeni, svelano il legame profondo tra evoluzione e salute e oggi sono potenziati dall’ingegneria molecolare, con grandi benefici per il nostro sistema immunitario.

Articolo
Gli Anticorpi Sono Capolavori Cover Bucci
17.07.2025
Alessio Giacometti

Macchine con la febbre

I limiti energetici dell’intelligenza artificiale sono così poco studiati che è difficile quantificarne i consumi. Eppure l’entropia rimane il suo più grande ostacolo, nonostante alcuni immaginino hardware capaci di operare senza dissipare calore.

Articolo
Macchine Con La Febbre Cover Giacometti
15.07.2025
Sofia Belardinelli

Anche agli atei piace la religione: un retaggio evolutivo?

Uno studio su 3800 persone in otto Paesi secolarizzati rivela che persino i non credenti nutrono una preferenza inconscia per la fede. La spiegazione possibile? Millenni di evoluzione.

Articolo
Anche Agli Atei Piace La Religione Un Retaggio Evolutivo Cover Belardinelli
14.07.2025
Agnese Codignola

Il corpo elettrico

L’elettroma è l’insieme dell’elettricità presente nelle cellule e nei tessuti del corpo umano: un intero universo quasi sconosciuto, tornato al centro di studi e ricerche che promettono di offrire una visione completamente diversa della vita, non solo umana. 

Articolo
Il Corpo Elettrico Corpo Elettrico Sito
12.07.2025
Enrico Bucci

Il colore dei blue jeans

Storia chimica delle sostanze che animano le sfumature indaco nei nostri armadi, dall’Egitto faraonico ai pantaloni che indossiamo oggi.

Articolo
Il Colore Dei Blue Jeans Bucci Cover
10.07.2025
Vittoria Torsello

Oasi turistiche per pochi, deserto per tutti

Un’inchiesta sul turismo nel Meridione inaridito dalla crisi climatica, dove nuovi resort di lusso sostenuti da fondi pubblici prosciugano risorse scarse, mentre gli abitanti razionano l’acqua e l’agricoltura collassa.

Articolo
Oasi Turistiche Per Pochi, Deserto Per Tutti Torsello Cover
08.07.2025
Danilo Zagaria

L’agricoltore e il lombrico fanno la democrazia?

Prima che inventassimo l’aratro, i vermi avevano già rivoltato la terra del globo. Indice di salute del terreno, contribuiscono al ciclo del carbonio e stanno alla base di una comunità multispecie di cui facciamo parte anche noi. Ma la strada per il rispetto, per loro, è ancora lunga.

Articolo
L'agricoltore E Il Lombrico Fanno La Democrazia Cover Zagaria