Articoli
Tutti gli articoli di Lucy sui mondi.
Il messaggio plurimillenario del DNA antico
La paleogenomica unisce discipline distantissime e ci mostra la sorprendente e meravigliosa capacità della vita di resistere alla degradazione, nonostante la sua fragilità.
Articolo
Queste porcellane fiorite di corallo sfidano l’arte
Nel 1723 la nave mercantile che le trasportava naufraga al largo del Vietnam e per 250 anni fuoco, acqua e vita subacquea le trasformano in sculture abissali. Ma chi è l’artista, l’artigiano o il mare?
Articolo
Un cervello antico per sfide moderne
Perché spendiamo per prepararci alla guerra ma non per prevenire il collasso climatico? È la diagnosi di un retaggio evolutivo oggi dannoso, che deve spingerci a superare i limiti della nostra immaginazione.
Articolo
Le mega-costellazioni gettano lo spazio nel caos per sete di profitto
Migliaia di nuovi satelliti di aziende private come SpaceX affollano l’orbita bassa: da un lato offrono inedite possibilità di connessione, dall’altro comportano rischi militari, inquinano e potrebbero distruggere l’infrastruttura spaziale. Dove sono le regole per controllarli?
Articolo
Nuovo cinema amazzonico
Dopo essere stata a lungo un fondale esotico per storie stereotipate, l’Amazzonia è diventata la protagonista di film girati da chi la vive e non la osserva semplicemente dall’esterno.
Articolo
Le Cassandre del clima
“I quattro che predissero la fine del mondo” (e/o, 2025), romanzo del Rapporto sui limiti dello sviluppo, ripercorre la lunga sequenza di inciampi che ci hanno portati al disastro corrente.
Articolo
Lasciamo che i fiumi allaghino le pianure
Le alluvioni ci sono sempre state e hanno plasmato il nostro modo di vedere il mondo. Oggi però sono più violente e frequenti. Tentare di bloccarle non aiuta: argini dei fiumi rinaturalizzati, invece, possono farle esaurire più in fretta, con persone preparate ad affrontarle.
Articolo
I Pfas diminuiranno solo quando studieremo materiali alternativi
La prima indicazione del rischio di contaminazione è del 1977. Ora le aziende responsabili dei danni dei “forever chemicals” devono pagare miliardi di dollari di risarcimento. Ma per ridurli davvero, serve prima di tutto fare ricerca su alternative PFAS-free.
Articolo
500 anni di guerre alla Terra
Dall’inizio dell’età moderna, gli eserciti hanno devastato l’ambiente in cui viviamo su una scala sempre più ampia: oggi dobbiamo disarmarci in nome di una nuova solidarietà universale, senza farci tentare dalle sirene del militarismo verde. Una conversazione a Pianeta Terra Festival con lo storico Sunil Amrith sul suo libro La Terra in fiamme (Editori Laterza, 2025).
Articolo